Evento pubblico
Artigiana 2008: artigianato tra manualità e innovazione
Parte oggi, venerdì 23 maggio, “I tesori artigiani di Milano”, la manifestazione organizzata dalla Camera di Commercio di Milano, attraverso la sua azienda speciale Promos, in collaborazione con l’Unione Artigiani della Provincia di Milano, CNA Milano, APA Confartigianato Milano e APAM Milano, e in coordinamento con le quattro federazioni artigiani regionali
L’iniziativa viene realizzata, per il primo anno, nel contesto diffuso del progetto Artigiana 2008, ed è promossa da Regione Lombardia DG Artigianato e Servizi e UnionCamere Lombardia e sotto il patrocinio del Comune di Milano. Eventi di piazza, workshop formativi, laboratori, ed eventi rivolti al pubblico animeranno per tre giorni il centro di Milano - tra Piazza Duomo e Piazza Cordusio - con l’obiettivo di presentare il settore dell’artigianato.
"Sarà senz’altro un'ulteriore riprova della visibilità dell’artigianato in tutta la Lombardia - dichiara Marco Accornero, membro di Giunta della CCIAA e Segretario Generale dell'Unione Artigiani della Provincia di Milano - della sua proposta di arte, creatività, tecnica e bellezza che si coniuga con una concezione sempre più innovativa dell’impresa, sia attraverso nuove tecnologie, sia con un confronto vincente sui mercati internazionali e una produzione di crescente qualità. In sintesi direi che si tratta di un amalgama di tradizione e modernità che punta anche ad avvicinare le nuove generazioni ai mestieri e alle professioni dell’artigianato".
"L’eccellenza artigiana è immersa nel sistema abitativo - continua Pier Andrea Chevallard, Segretario Generale della Camera di Commercio di Milano - ed è fatta di servizi dedicati alla famiglia, molto vicini alla persona. Con questa manifestazione vogliamo offrire uno spaccato molto ampio dell’artigianato milanese, che abbiamo chiamato appunto 'Tesori artigiani', perché siamo consapevoli di trattare con quello che consideriamo un bene prezioso".
Tra la manifestazioni previste avrà luogo una mostra di oggetti preziosi e di design, in Piazza Cordusio, tra sapienza artigiana e creatività artistica; la mostra Piattaforme artigiane per Milano, sotto la Loggia dei Mercanti, alcune dimostrazioni di artigianato artistico in Via Mercanti.
Verranno promosse le realtà artigiane milanesi con aperture straordinarie di botteghe nella Galleria dell’Artigianato, situata nel sottopasso della metropolitana tra piazza Duomo e piazza Cordusio. In Piazza Cordusio la Casa dell’artigianato artistico presenta una mostra di oggetti preziosi e di design, in bilico tra sapienza artigiana e creatività artistica.
Sotto la Loggia dei Mercanti sarà ubicata la mostra Piattaforme artigiane per Milano. All’interno del percorso espositivo, realizzato tramite piccole piattaforme rivestite da fotografie legate alla storia, all’arte, all’architettura, all’acqua, alle vie, al verde, alle fabbriche, ai mezzi di trasporto di Milano, saranno collocati dei pezzi delle aziende artigiane in sintonia con il tema di Artigiana 2008: artigianato tra manualità e innovazione.
L’evento 'On Air' proporrà dimostrazioni dal vivo in via dei Mercanti. Durante i giorni di svolgimento della manifestazione si realizzeranno delle dimostrazioni dal vivo di artigianato artistico, servizi legati alla casa e alla persona.
All’interno dell’iniziativa Multimilano, ospitata nel loggiato di Palazzo Affari ai Giureconsulti, sarà offerta al pubblico una fruizione multicanale dell’immagine e dei percorsi della creatività multimediale, con l’obiettivo di stimolare la diffusione delle tecnologie ICT e facilitare l’accesso ai nuovi contenuti multimediali attraverso la leva del circuito educativo e formativo. Fotografi e videomaker si avvicenderanno tra brevi workshop di presentazione delle professioni multimediali e realizzazioni in loco di fotografie e videoclip, prodotti con la partecipazione del pubblico passante. Il progetto vede la partecipazione dell’Istituto Europeo di Design, e si avvale della collaborazione di Epson e Olympus.
In contemporanea con gli eventi proposto per Artigiana 2008, si svolgerà in piazza Duomo la mostra 'I Tesori di Milano'. Una struttura dalla originale forma di scrigno diventerà per tre giorni il contenitore di aziende artigiane che esporranno prodotti unici di laboratorio, fra tradizione e contemporaneità.
Le iniziative vedranno il coinvolgimento di più di 100 aziende lombarde, selezionate tra le produzioni d’eccellenza offerte dal territorio.