Evento pubblico
LA Fiat 500 entra in Cariparma
Arriva la nuova Fiat 500 e Cariparma la accoglie presso le sedi storiche di Milano, Parma e Piacenza. Da oggi, mercoledi 11 luglio, fino alla fine di luglio, la nuova Fiat 500 è ospitata nelle sedi di Cariparma in Via Armorari a Milano, in Via Università a Parma e in Via Poggiali a Piacenza.
La banca italiana del Gruppo Crédit Agricole, partner di Fiat attraverso la Società Fiat Auto Financial Services (FAFS), è protagonista di un evento unico nel suo genere in quanto le sedi di Cariparma sono le sole location, insieme alle piazze e alle sedi ufficiali Fiat, scelte dall’azienda torinese per esporre in anteprima l’ultimo prodotto della sua capacità creativa e di innovazione.
Fiat 500 è stata per l’Italia il simbolo del “boom” e ora, nella sua nuova veste dal gusto “vintage”, torna ad essere un fenomeno di costume in quanto prodotto rappresentativo dell’alto design italiano e dell’impegno a favore della riduzione dell’inquinamento ambientale.
Per questo motivo Cariparma celebra l’arrivo della nuova 500 abbinando all’esposizione dell’auto una mostra artistica – intitolata “Arte Ambiente Auto” - che lega tematiche ambientali con valori di stile, cura, qualità, attenzione ai dettagli. Gli stessi valori che Cariparma impiega nel gestire i suoi rapporti con la clientela e nel promuovere le sue iniziative culturali.
La mostra collettiva “Arte Ambiente Auto” si snoda in tutte le tre sedi storiche di Cariparma. I giovani artisti del gruppo Eos-Laboratorio delle arti evidenziano come il rapporto mobilità-ecologia sia diventato, da “difficile ed inevitabile”, un tema che stimola la sensibilità di tutti, produttori di auto compresi. Lo dimostra il fiorire di numerose ricerche in campo tecnologico finalizzate a ridurre l’impatto sull’ambiente e l’affermazione di nuovi comportamenti individuali e collettivi rivolti alla salvaguardia della qualità del nostro territorio.