Evento pubblico

La movida si ferma per accogliere l'Opera Liquida dei carcerati

Domenica 13 settembre, per la prima volta fuori dalle mura carcerarie, i detenuti del carcere di Opera mettono in scena la loro testimonianza. Una recita d’eccezione per la serata conclusiva di 'Estate sui Navigli', alle ore 20 in Alzaia Naviglio Grande 4.

Sarà la compagnia Opera Liquida a chiudere la rassegna 'Estate sui Navigli 2009'.  Domenica 13 settembre, alle ore 20, presso Alzaia Naviglio Grande n.4, andrà in scena 'I luoghi dell’altro - Ninna nanna anestetica per materiali organici organizzati', con gli attori-detenuti della sezione 'comuni' della Casa di Reclusione Milano Opera.
P1050490Opera Liquida.JPG
Dopo il successo del debutto, lo scorso 19 giugno, nel teatro della Casa di Reclusione di Opera, la compagnia Opera Liquida varca per la prima volta i cancelli del carcere, per portare la sua testimonianza poetica nel bel mezzo della movida milanese.

'I luoghi dell’altro' nasce da riflessioni su temi di cronaca e attualità, visti attraverso gli occhi di chi vive la condizione di recluso. Lo spettatore è condotto in una realtà popolata da Semplificati e De-semplificati, Semplificatori e Delegazioni: un non luogo e un non tempo, dove i sistemi di pensiero s’intrecciano nelle infinite sfumature di grigio, dove non esistono sentenze, dove la verità non ha un solo volto.

Lo spettacolo si colloca tra le iniziative del Progetto 'Navigare verso l'Expo' vincitore del bando 'Expo dei territori verso il 2015', promosso dalla Provincia di Milano e da Milano Metropoli, che vede fra i partner la Casa Circondariale di Milano Opera.