Evento pubblico

Nuovi eventi natalizi per Academia Barilla

Il Barilla Center ospiterà la 4° edizione del Mercato di Natale, con un menu ricco di iniziative culinarie. Anche quest'anno il Centro di Cultura Gastronomica Academia Barilla, aprirà le porte al pubblico per l'intera durata dell'iniziativa. Inoltre, per l'occasione, sarà possibile degustare il Panettone 4 Stagioni e assistere a due appuntamenti gastronomici rivolti agli amanti della cucina italiana.

Un'atmosfera festosa e avvolgente, si appresta ad invadere anche quest'anno il Barilla Center, in Largo Calamandrei a Parma. Dall'8 al 16 dicembre, il Barilla Center, organizzatore della manifestazione in collaborazione con Ascom, ospiterà la edizione del Mercato di Natale, con un menu sempre più ricco di iniziative culinarie e utili suggerimenti per i regali natalizi.
Barilla5.JPG
Si respira aria di festa passeggiando tra le oltre trenta casette di legno naturale in vero stile trentino allestite e immerse in una calda e luminosa atmosfera natalizia. Gli espositori, provenienti da diverse parti d'Italia, accompagneranno gli ospiti in questi giorni con numerose proposte natalizie. Dagli addobbi e decorazioni per la casa, ai prodotti naturali per la cura della persona, dai vini ai prodotti tipici di varie regioni italiane e, naturalmente, le specialità alimentari Barilla.
Barilla4.JPG
A proposito di delizie alimentari di alta qualità, anche quest'anno il Centro di Cultura Gastronomica Academia Barilla, aprirà le porte al pubblico per l'intera durata dell'iniziativa, weekend inclusi. I visitatori potranno approfittare dell'occasione per visitare la moderna struttura progettata da Renzo Piano e l'auditorium con cucina di uno dei Centri di Gastronomia più all'avanguardia sul panorama internazionale. Ma non solo, un viaggio all'interno di Academia per scoprire e degustare gli eccellenti prodotti della selezione Academia Barilla e dove trovare tante idee regalo.

Barilla2.JPGInoltre, per l'occasione, sarà possibile degustare il Panettone 4 Stagioni, frutto di tre giorni di lavorazione e ricca variante di quello tradizionale con un ingrediente tipico per ogni stagione (marroni, cioccolato, amarene e albicocche e il Torrone Morbido classico piemontese, con nocciole 'Tonda gentile delle Langhe', impreziosito da mandorle, pistacchi e scorza d'arancia).

Academia Barilla, curerà inoltre, due appuntamenti gastronomici rivolti agli amanti della cucina italiana: il primo, l'8 dicembre dalle 14.00 alle 17.00, è dedicato ai bambini tra gli 8 e i 12 anni. Il Mastro Fornaio di Academia Barillaterrà, infatti, un corso sulla Pizza a tutto tondo. Le mani in pasta di un grande professionista e la creatività dei piccoli partecipanti saranno gli ingredienti per la preparazione in allegria di squisite pizze.

Per gli amanti della gastronomia italiana, il 16 dicembre dalle 14.30 alle 16.00, si terrà un Barilla1.JPGincontro in presenza dello Chef di Academia Barilla, che illustrerà la realizzazione di due ricette per aggiungere un tocco in più alle pietanze e insaporirle con piccoli trucchi del mestiere, capaci di rendere un piatto apparentemente semplice, assolutamente eccezionale.

Inoltre, Academia Barilla ospiterà due incontri gratuiti promossi dall'Assessorato Ambiente, per proporre modi nuovi di decorazione della tavola attraverso l'uso creativo di fiori e presenta ricette con sapori originali.

Il primo incontro, domenica 9 dicembre alle 10, 'Natale in tavola': dimostrazione di composizione floreale con realizzazioni pratiche da parte della compositrice Antonella Uccelli, della bottega creativa Artefiore di Parma. Presentazione in questa occasione di 'Natale in Casa' volume di Food Editore.
Barilla3.JPG
Il secondo incontro, sabato 15 dicembre, ore 11, vedrà la presentazione al pubblico, del nuovo libro 'Inverno in giardino e nell'orto in casa e in cucina' di Cristina Bottari per Food Editore. Ultimo volume di quattro, all'interno della collana progettata e realizzata da Food Editore.

Per iscrizioni alle iniziative di Academia Barilla: www.barillacenter.it