Evento pubblico

Sabato 5 luglio in festa con i '500 PICNIC' in onore della nuova utilitaria

In Italia, i '500 PICNIC' si svolgeranno a Milano (presso l'IdroPark), a Roma (presso le Terme di Caracalla) e Palermo (presso il Parco Favorita). In questi splendidi parchi cittadini si alterneranno momenti di relax, concerti, esibizioni artistiche e giochi, oltre al tradizionale picnic gustato all'aria aperta.
408954822Img.jpgMancano pochi giorni al 5 luglio quando in tutto il mondo ci saranno grandi festeggiamenti per il primo compleanno della Fiat 500. Dall'Italia al Giappone, dalla Francia al Sud Africa: tutti i possessori e tutti coloro che non vedono l'ora di averla saranno gli ospiti d'onore dei '500 PICNIC' , l'iniziativa nata per condividere la passione e l'emozione che contraddistingue questa grande community (gli invitati ai picnic riceveranno in omaggio un "cestino" di design firmato Guzzini con tanti gadget Fiat).

Ciascuna festa sarà allietata da concerti, esibizioni artistiche e giochi, oltre alle performance degli artisti selezionati attraverso il concorso '500 PICNIC Artists'. In dettaglio, al sito www.picnic.fiat500.com sono giunte numerose candidature di diverse nazionalità che sono state valutate dopo uno speciale casting online organizzato in collaborazione con MTV. Inoltre, in poco più di un mese, il sito ha fatto registrare oltre 33.000 visitatori e circa 115.000 pagine totali visitate.

Tra i vincitori del concorso sarà sorteggiato un fortunato che si aggiudicherà una Fiat 500 mentre altri artisti riceveranno una chitarra Fender personalizzata con il logo "500 1st Birthday Limited Edition". Grazie al supporto di "M. Casale Bauer" (azienda importatrice in Italia), la "Fender" ha appositamente realizzato questi esemplari unici della chitarra più celebre di tutti i tempi - la Stratocaster – che, proprio come la mitica Fiat 500, è da sempre considerata una vera e propria icona nel campo della musica.

Atene, Budapest, Copenaghen, Londra, Milano, Monaco, Palermo, Parigi, Roma, Rotterdam, Tokyo, Valencia, Hel, Liegi, Zurigo e Città del Capo: queste le città scelte che, nelle aree verdi o sulle spiagge, raccoglieranno migliaia di persone accomunati dalla stessa passione per la nuova vettura. Per loro sono stati organizzati i '500 PICNIC' - un momento di aggregazione e divertimento in pieno spirito 500 - dove poter ascoltare tanta musica e godersi le performance degli artisti vincitori del '500 PICNIC Artists'.

Ogni '500 PICNIC' saprà soddisfare i gusti dei diversi Paesi mettendo in risalto le bellezze locali: per esempio, in Sud Africa, dove l'iniziativa coincide con il debutto commerciale di Fiat 500, sono stati scelti luoghi simbolo quali il Table Mountain, la zona vinicola Groot Constantia e i giardini zoologici di Johannesburg.

A Tokyo, invece, l'evento si svolgerà lungo l'oceano presso il parco Kasai Rinkai dove verrà offerto un brunch "esotico" con cibo italiano mentre gli ospiti, insieme ad un'artista emergente giapponese, potranno realizzare opere con materiale riciclato. Sempre vicino al mare sono stati organizzati i "500 PICNIC" in Olanda, Polonia e Grecia. In dettaglio, a Rotterdam, la festa sarà in barca, ma gli invitati potranno comunque mostrare le loro vetture disponendole lungo il molo del porto; a Hel gli ospiti festeggeranno presso la nota Fiat Playa della località balneare polacca; ad Atene, infine, l'evento avverrà all'Akanthus, locale esclusivo che si affaccia sul mare, e si concluderà con spettacolari fuochi d'artificio in mare.

In Italia, i '500 PICNIC' si svolgeranno a Milano (presso l'IdroPark), a Roma (presso le Terme di Caracalla) e Palermo (presso il Parco Favorita). In questi splendidi parchi cittadini si alterneranno momenti di relax, concerti, esibizioni artistiche e giochi, oltre al tradizionale picnic gustato all'aria aperta. Protagonisti saranno sempre la Fiat 500 e i suoi numerosi appassionati che potranno godersi una giornata all'insegna dell'italianità, della socializzazione e del rispetto ambientale. In Svizzera la festa inizierà con una parata di Fiat 500 che partiranno dalle diverse concessionarie per giungere sul lago di Zurigo dove sono previste piacevoli gite in pedalò e la consegna di dieci Fiat 500.

Invece, Londra ospiterà l'evento presso il prestigioso Alexandra Park dove gli invitati vivranno una giornata all'insegna del relax e del buon cibo, allietata da giochi di strada, sport e musica. Esclusività anche per Parigi che ha scelto il circolo privato Tir aux Pigeons nel bois de Boulogne, mentre a Monaco il "500 PICNIC" si svolgerà all'Englischer Garten, presso la Galleria "haus der Kunst", all'insegna del legame che da sempre unisce l'arte e il design con la Fiat 500, icona del Made in Italy nel mondo. Concludono le città di Budapest – dove l'evento sarà caratterizzato da manifestazioni sportive, performance artistiche e coinvolgimento assoluto del pubblico grazie anche alla partecipazione di due anchormen dell'ultimo talent show ungherese – e di Valencia che accoglierà gli ospiti del "500 PICNIC" in un grande parco cittadino con numerosi musicisti, artisti di strada e bande musicali, oltre a cestini da picnic ricchi di specialità italiane.

 A Copenhagen, le 500 saranno protagoniste di un "Urban Picnic" che coinvolgerà le persone nei luoghi più inaspettati della città attraverso carovane di 500, storiche e nuove, che invaderanno la capitale danese. Il compleanno della Fiat 500 sarà festeggiato anche in Belgio con un'attività particolare: una festa "on the road" lungo il percorso del rallye Liège-Brescia-Liège in programma dal 10 al 20 di luglio. I possessori di Fiat 500 saranno invitati speciali alla partenza del prestigioso evento sportivo.

Insomma, "l'auto della gente, creata dalla gente" vuole trascorrere il suo primo anno di vita con la propria "community 500": del resto, l'idea di questa grande festa è venuto proprio dalla gente, dalla voglia di conoscersi, di stare insieme, di condividere la passione per una vettura che rappresenta un vero e proprio mito automobilistico, simbolo dell'eccellenza del design italiano, un patrimonio di storie e significati che appartengono a tutti.