Evento pubblico
Scelti i Junior Lucky Bastards
Sono due ragazzi inglesi e due ragazze italiane i fortunati che intraprenderanno il giro del mondo con 55DSL. Tra le novità rispetto all'edizione del 2006 ci sono delle prove bizzarre suggerite tramite un concorso negli store e sul sito di 55DSL.
Your job sucks! Con questa importante affermazione 55DSL ha lanciato nel febbraio 2007 la fase di reclutamento per la selezione dei nuovi Junior Lucky Bastards. Da allora, il Kick Ass Department è stato sommerso da tonnellate delle più originali espressioni creative: testi, disegni, video divertenti, cani di ceramica...
A molti giovani di tutto il mondo è piaciuta la proposta di essere pagati per vivere e viaggiare intorno al mondo, senza più fogli di calcolo elettronico, riunioni interminabili e lavoro fino a tarda notte. E hanno mandato il materiale più originale per dimostrare di essere quelli giusti.
E' stato difficile scegliere i più fortunati, per via della qualità dei curricula ricevuti, veramente brillanti e fuori dal comune, ed è servito del tempo per individuare la rosa dei candidati.
E' piuttosto difficile capire se una persona può essere giusta per questo lavoro, dove non ci sono regole e burocrazia, e l'unica soluzione è stata quella di prendere un rischio calcolato e scegliere coloro che erano intelligenti e in grado di mostrare con poche parole o immagini come avrebbero potuto calarsi nel ruolo di Junior Lucky Bastard.
Alla fine sono state selezionate quattro brillanti persone, due ragazze e due ragazzi: Elliot Ryan e Andrew Kingston dal Regno Unito e Claudia Ranieri e Sarah Goethals dall'Italia.
A partire da metà agosto, Andrew, Elliot, Claudia e Sarah saranno negli uffici dell’Head Quarter di 55DSL per un mese intensivo in cui pianificheranno il giro intorno al mondo, organizzeranno viaggi, spostamenti e contatti e verrà definita la mappa del loro percorso.
Il 10 settembre il gruppo lascerà l'ufficio e viaggerà intorno al globo. Partiranno da Bassano del Grappa e visiteranno Londra, Oslo, Copenaghen, Berlino, Amsterdam, Anversa, Parigi, Ibiza, Barcellona, il Sud della Francia, Milano e Roma. A Roma ragazzi e ragazze prenderanno strade separate. Le ragazze andranno a Shangai, Tokyo, Saigon, Sidney, Auckland, San Francisco e Los Angeles, mentre i ragazzi visiteranno Mosca, Johannesburg, San Paolo, Buenos Aires (o Panama), Bogotà, Medien e Miami. Infine, da New York i quattro torneranno a casa insieme per il “Welcome Back” party.
Durante la fase di reclutamento, è stata organizzato un concorso dove le persone potevano suggerire idee per vivere 55 secondi in modo cool, scrivendole su cartoline disponibili in negozi selezionati in tutto il mondo. Se un'idea fosse stata scelta, la persona che l'aveva scritta avrebbe incontrato i JLB e “vissuto l'idea” con loro. Alla fine hanno vinto le seguenti idee: Italia: essere un Centurione al Colosseo di Roma per un giorno, Francia: stare 55 secondi nudo sul Monte Bianco, Regno Unito: organizzare una caccia al tesoro per il Regno Unito.
Su www.55dsl.com tanti dettagli.