Evento pubblico

Supercross e Freestyle a Milano con RCS Sport

Offroad Pro Racing è l'evento di due serate - il 19 e 20 settembre al Datch Forum di Milano - che incanterà e coinvolgerà il pubblico con un grande spettacolo. Nel programma gare ed esibizioni alla presenza di super piloti che si sfideranno in due specialità: SX Supercross indoor, per il Campionato Europeo di Supercross UEM, e MX Freestyle.

RCS1.JPG
Mancano solo 3 mesi al nuovo grande evento sportivo motociclistico. Le prime due tappe del Supercross Series si terranno al Datch Forum di Milano il 19 e 20 settembre 2008.

Due parole: Supercross Series e MX Freestyle. RCS Sport - La Gazzetta dello Sport, organizzatori dell’evento milanese, insieme per la prima volta a Offroad Pro Racing, promotore dell’evento, promettono due serate di grande spettacolo.

Nel programma gare ed esibizioni alla presenza di 'superiders' di spessore mondiale per entrambe le specialità previste: SX Supercross indoor, per il Campionato Europeo di Supercross UEM (Unione Motociclistica Europea), e MX Freestyle.

Il Supercross, evoluzione americana delle gare motociclistiche off-road, è una competizione estrema: i circuiti sono costruiti all’interno di arene e palazzetti. La velocità e l’acrobazia sono le caratteristiche fondamentali di questa disciplina.
Le gare comprendono 'manche' di qualificazione che portano direttamente alle 'heat' (le successive sfide) i primi quattro qualificati di ogni frazione. Quindi il ripescaggio, le semi-finali e le finali (dette anche 'main event'), alla fine delle quali viene eletto il vincitore.

Il programma di gare si apre, come consuetudine, con le qualificazioni. Usciti dal cancelletto, run dopo run, i 14 riders di ogni batteria affrontano in velocità i giri del percorso che presenta difficili curve e spettacolari - quanto adrenalinici - salti nel vuoto. Insomma, delle vere e proprie battaglie su 2 ruote che decretano i vincitori dei 2 round in programma e che esaltano le capacità e il coraggio dei concorrenti al via.

I piloti di questa specialità sono tecnici e pronti di riflessi, ma soprattutto dotati fisicamente per affrontare la fatica dovuta ai continui salti e dossi. Anche le moto, per gli stessi motivi, sono robuste e fornite di sospensioni capaci di supportare le incredibili sollecitazioni.

Il Freestyle, invece, è adrenalina pura. Una disciplina che lascia il pubblico con il fiato sospeso. Evoluzioni altamente spettacolari che diventano un evento nell’evento dove i piloti sfidano la forza di gravità con manovre da capogiro: i trick. Questa specialità non si concentra sulla velocità o sulla gara, ma sull'abilità dei piloti di fare acrobazie in aria.

Sono 'emozioni nell’aria' che lasciano letteralmente lo spettatore con il naso all’insù. Gli atleti, come veri e propri equilibristi, compiono salti di 24-45 metri di lunghezza arrivando ad altezze di circa 8 metri. Il pubblico è reso partecipe e giudica anch’esso i piloti che si confrontano per la bravura dei trick, per lo stile e per la linearità dei salti.

Lo show vedrà impegnati veri e propri freestyler da tutto il mondo. L’occasione è quella giusta: velocità e potenza non contano, creatività, concentrazione, controllo e coraggio, invece, sono le doti che saliranno in moto per cercare nuovi record.

All’interno del Datch Forum di Milano il percorso sarà 'rivisto' dallo specialista Armando Dazzi con l’obiettivo di garantire, semplicemente, il massimo in termini di tecnica e sicurezza per i riders e per il pubblico (a meno di 10 metri dal circuito).

In collaborazione con Radio 105, radio ufficiale dell'evento, l'aria del Datch Forum di Milano sarà pervasa dal ritmo e dalle note dei migliori dj set che animeranno le due serate accompagnando riders e pubblico.

I biglietti sono in vendita su www.ticketone.it e www.ticketweb.it.