Roadshow

60° Oscar di Bilancio FERPI: a Roma il 5 novembre la penultima tappa del Roadshow, opportunità importante di conoscenza e confronto per le aziende del Lazio. L’evento è organizzato insieme a Borsa Italiana e Università Bocconi

Comunicazione e rendicontazione ESG (Environmental, Social, Governance) come leve di vantaggio competitivo al centro della tappa romana. L’appuntamento vedrà a Napoli la sua tappa conclusiva del 12 novembre, mentre la Cerimonia di Premiazione è prevista il 13 dicembre a Milano a Palazzo Mezzanotte.

Organizzato dalla Delegazione Lazio della Federazione e patrocinato dalla Regione Lazio, l’incontro di Roma è occasione di confronto tra aziende del Lazio, professionisti delle relazioni pubbliche, accademici e innovatori intorno a casi pratici di successo che dimostrano come un’efficace strategia di “storydoing” – orientata all’attenzione all’ambiente, al coinvolgimento sociale e alla governance trasparente – possa migliorare le performance aziendali e rafforzare la fiducia nelle organizzazioni. Sfide fin qui affrontate e opportunità future di un impegno ESG nella innovazione e nella sostenibilità, con il suo impatto positivo sia per le aziende che per la società, tra i temi sul tavolo.

Appuntamento martedì 5 novembre alle ore 17,30 (accrediti dalle ore 17.00) presso la Sala Tevere della Regione Lazio in Via Cristoforo Colombo 212.

Per partecipare all’evento, è possibile registrarsi gratuitamente al link:  60° Oscar di Bilancio Roadshow Nazionale FERPI Lazio

Nel programma dell’incontromoderato da Marco Frittella, Giornalista e Socio FERPI, Direttore Make Different Magazine e Direttore Comunicazione RAI Com – gli interventi di Michela Lampone, Responsabile Sustainability Stakeholder Engagement and Education A2A, su rendicontazione trasparente e integrazione dei principi ESG come leve di engagement e comunicazione efficace sui territori; Maria Isabella Leone, Associate Professor Luiss Business School, sulle sfide alla governance delle iniziative di Open Social Innovation; Francesco Luccisano, Direttore Affari Istituzionali, Sostenibilità e Academy IP Gruppo api, su sfide e opportunità offerte dalla rendicontazione ESG nelle grandi imprese; Vincenzo Manfredi, Direttore Scientifico FERPI Lab, sulle nuove regole di compliance derivanti dalla direttiva CSRD; Silvia Mangiavini, ESG & Public Relations Officer Gruppo MESA, intorno al ruolo della tecnologia e dell’AI nel ripensamento dei processi aziendali; Bénédicte Peillon, Evolution Guide & International Catalyst Nativa, che illustrerà il Modello Benefit e il programma Roma Impresa Comune. Previsti inoltre i contributi di Giancarlo Righini, Assessore della Regione Lazio, e in collegamento di Giovanna Mavellia, Segretario Generale Confcommercio Imprese per l’Italia (Lombardia) e per la FERPI del Presidente, Filippo Nani (nella foto), di Daniela Bianchi Segretaria Generale FERPI e Serena Bianchini Delegata FERPI Lazio.  

Dopo Roma, il Roadshow vedrà a Napoli la sua tappa conclusiva del 12 novembre, mentre la Cerimonia di Premiazione è prevista il 13 dicembre a Milano a Palazzo Mezzanotte. I termini per partecipare all’Oscar di Bilancio scadono invece oggi 30 ottobre 2024. Ulteriori informazioni sul sito della FERPI.