Roadshow
Al via da Matera 'Radionorba Battiti Live 2010'
Matera, Bari, Lecce, Margherita di Savoia e Bisceglie. Sono queste le cinque città che ospiteranno il Radionorba Battiti Live 2010, il tour, coprodotto da Radionorba e Telenorba, che è stato presentato nella sala consiliare del Comune di Bari, alla presenza di sindaci e amministratori delle città che ospiteranno il tour. C’erano i primi cittadini di Bari, Michele Emiliano, di Matera, Salvatore Adduce, di Bisceglie, Francesco Spina, e di Margherita di Savoia, Gabriella Carlucci; in rappresentanza del sindaco di Lecce c’era invece l’assessore Attilio Monosi. Presente anche il presidente dell’Anci Puglia, Luigi Perrone.
C’erano inoltre il presidente della Provincia di Bari Francesco Schittulli e, in rappresentanza della Regione Puglia, il dirigente della Comunicazione Istituzionale Eugenio Iorio. Presenti anche Gianluca Jacobini, responsabile della Sezione Business della Banca Popolare di Bari, Alberto Vaccarella, responsabile della centrale di Modugno di Sorgenia, e Michele Fortunato, responsabile delle relazioni esterne di Aeroporti di Puglia, tutti partner dell’evento. Tutti loro hanno evidenziato il ruolo centrale del Gruppo Norba nella crescita del Mezzogiorno e l’importanza del Radionorba Battiti Live per la valorizzazione e la promozione del territorio.
“Sono felice di presentare questa ottava edizione, un altro tassello sulla strada che ci porta al decennale, insieme ai nostri partner istituzionali e commerciali - ha dichiarato il presidente di Radionorba Marco Montrone -. Passano gli anni e da una festa quasi privata il Radionorba Battiti Live si è trasformato in un evento di livello nazionale, l’unico nel suo genere in Italia dopo la spiacevole scomparsa del Festivalbar. È un evento importante per la valorizzazione di tutto il nostro territorio di copertura ed è anche una delle poche occasioni per far fruire la musica grauitamente. Tra i nostri punti di forza c’è sicuramente la presenza di un cast composto da numerosi artisti di valore nazionale e internazionale”.
Una cinquantina i nomi che si alterneranno sul palco nell’arco delle cinque serate: ci saranno, tra gli altri, Gigi D’Alessio, Enrico Ruggieri, Irene Grandi, Le Vibrazioni, Francesco Renga, che a Matera ritroverà il suo ex chitarrista ai tempi dei Timoria, Omar Pedrini, e poi Irene Fornaciari, Max Gazzè, Paola Turci, i Lost, Valerio Scanu, Arisa, Paolo Meneguzzi, Malika Ayane, i Due di Picche Neffa e J Ax, Nina Zilli, i Finley, Simone Cristicchi, i talenti lanciati da Amici, Emma Marrone, Loredana Errore, Pierdavide Carone e Davide Flauto, e ancora i pugliesi Sud Sound System, Apres la Classe e La fame di Camilla, Povia, Noemi, Fabrizio Moro e altri come Marco Carta, Marco Mengoni, i Sonohra, gli Zero Assoluto. Su www.radionorba.it, è inoltre disponibile l’aggiornamento del cast tappa per tappa.
Anche quest’anno tutte le tappe del tour saranno trasmesse in diretta sia su Radionorba che su Telenorba, con un impegno di circa 120 persone per ogni tappa.
Tra le novità presentate dal direttore artistico di Telenorba e del Radionorba Battiti Live, Titta De Tommasi, un palco di produzione francese, a bassissimo impatto ambientale, che per il trasporto richiede solo un tir: “È una struttura mobile, che viene montata velocemente e in assoluta sicurezza. Il palco sarà gestito da International Sound, una realtà del nostro territorio esplosa proprio grazie al Radionorba Battiti Live. E questo mi permette di sottolineare che il nostro è un evento che negli anni ha offerto una grande possibilità di crescita a un elevato numero di professionalità del territorio. Ogni anno puntiamo a migliorare la qualità - ha dichiarato Titta De Tommasi -. Lo scorso anno abbiamo trasmesso per la prima volta tutte le tappe in diretta televisiva, quest’anno replicheremo, ma con l’utilizzo di una regia ad otto telecamere in hd (alta definizione)”. La scenografia sullo sfondo del palco sarà virtuale, mentre è prevista la coreografia di un balletto firmato da uno dei talenti del sud, il ballerino professionista Adolfo Marazita, già in forza a spettacoli importanti come il Bagaglino e Fantastico. A condurre tutte le tappe per la prima volta ci sarà una coppia fissa, composta dal direttore artistico di Radionorba, Alan Palmieri, e dalla neo conduttrice della radio Roberta de Matthaeis: “Per me è davvero una grande occasione. Spero di ripagare la fiducia nei miei confronti trasmettendo al pubblico tanta energia”.
“Lavorare insieme a Roberta sarà una sorpresa anche per me - ha aggiunto Alan Palmieri -. È l’occasione per guardare in faccia la gente che ogni giorno ci ascolta per radio e viceversa. La radio è un mezzo bellissimo, ti permette di raggiungere tutti, ma a un certo punto si sente il bisogno di andare tra la gente, anche per percepire il grado di soddisfazione verso il nostro lavoro. Gli ascolti quest’anno ci hanno premiato, siamo certi che ne avremo riscontro anche nelle piazze”.