Roadshow

Gruppo editoriale Athesis aggiunge due nuove tappe, Brescia e Mantova, all'edizione 2025 del roadshow “Guerra e pace. Geopolitica e competitività"

Dopo il successo del 2024, il format torna con nuove tappe, nuovi ospiti internazionali e l’esclusiva serie editoriale “I Quaderni di Geopolitica” per leggere il mondo che cambia.

Dopo il ì successo dell’edizione 2024, “Guerra e pace. Geopolitica e competitività”, l’evento ideato e promosso dal Gruppo editoriale Athesis, si amplia nel 2025 con due nuove tappe: Brescia e Mantova si aggiungono infatti a Verona e Vicenza, confermando il crescente interesse del pubblico per le dinamiche geopolitiche e il loro impatto sull’economia locale.

Giunto alla sua seconda edizione, il format vedrà nuovamente protagonista Dario Fabbri, analista geopolitico e direttore di Domino, affiancato quest’anno da Andrew Spannaus, giornalista e analista statunitense esperto di politica internazionale.

Il road show di Athesis dedicato alla geopolitica sarà inaugurato giovedì 19 giugno a Bassano alle 18 al Teatro Gobbi, seguito il 26 giugno a Verona, sempre alle 18, al Teatro Nuovo; il 10 luglio a Mantova nella suggestiva cornice del Teatro Bibiena per chiudere il 14 luglio al Teatro Centro Lucia di Botticino.

La partecipazione agli eventi in presenza è gratuita, con prenotazione obbligatoria. Tutte le informazioni sull’apertura delle iscrizioni saranno comunicate nei prossimi giorni sulle testate Athesis di riferimento e siti ufficiali: ilgiornaledivicenza.itlarena.itbresciaoggi.it e gazzettadimantova.it.

Grande novità dell’edizione 2025 sarà la pubblicazione de “I Quaderni di Geopolitica”, un approfondimento editoriale premium ed esclusivo che anticiperà i quattro eventi. Realizzati dalle redazioni de L’Arena, Il Giornale di Vicenza, Gazzetta di Mantova e Bresciaoggi, con testi a cura di Marta Federica Ottaviani, saranno distribuiti gratuitamente in allegato ai quotidiani del Gruppo cinque inserti speciali di 24 pagine, da collezione, per raccontare il mondo che verrà. Organizzati per continente ma strettamente interconnessi, i Quaderni tracceranno una mappa della nuova complessità geopolitica globale.

Alle tradizionali dinamiche delle relazioni internazionali si affiancano oggi nuove strategie di potere che ridefiniscono il concetto stesso di influenza. Un viaggio approfondito tra i protagonisti delle diverse aree del pianeta, con le loro ambizioni, potenzialità e contraddizioni. Dai Paesi emergenti alle pressioni delle potenze straniere, passando per le ferite mai rimarginate del passato – in particolare in Africa e America Latina, dove il colonialismo continua a lasciare segni profondi nella memoria collettiva. Una bussola preziosa per orientarsi nel presente e comprendere le sfide del futuro. La prima uscita sarà dedicata all’Africa, la seconda al Sud America, la terza ad Asia e Oceania, la quarta all’Europa, mentre la quinta al Nord America.

L’uscita dei Quaderni di Geopolitica, a cadenza settimanale, in avvicinamento agli eventi, è prevista da mercoledì 21 maggio con Il Giornale di Vicenza, da mercoledì 28 maggio con L’Arena, da mercoledì 11 giugno con Gazzetta di Mantova e da venerdì 13 giugno con Bresciaoggi.

Con il doppio binario degli eventi e i Quaderni di approfondimento, “Guerra e pace” si conferma così un progetto editoriale innovativo pensato per fornire chiavi di lettura chiare e autorevoli su come le grandi dinamiche globali influenzano le imprese, i territori e il nostro futuro.