
Roadshow
Il Roadshow degli investimenti canadesi in Europa rafforza la collaborazione economica tra Canada e Italia
Il Canada è orgoglioso dello straordinario successo ottenuto dal Roadshow sugli Investimenti e l’Innovazione. La visita ha toccato quest’anno due grandi città, Milano e Madrid, ed ha permesso alle aziende italiane e spagnole di esplorare le possibilità di investimento con le Organizzazioni per lo Sviluppo Economico di diverse città, province e territori del Canada.
Le aziende italiane che hanno partecipato al Roadshow hanno in effetti avuto l’opportunità di conoscere e ottenere informazioni di prima mano sui solidi vantaggi che l’economia canadese offre agli investitori stranieri, contribuendo così anche al rafforzamento dei legami economici tra Italia e Canada.
Italia: un paese chiave
L’Italia contribuisce significativamente al panorama degli Investimenti Diretti Esteri (IDE) del Canada. Nel 2023, lo stock di IDE dell’Italia ha raggiunto i 9,8 miliardi di dollari canadesi utilizzando l’approccio del Paese Investitore Ultimo (UIC – Ultimate Investing Country). Gli investimenti italiani sono principalmente concentrati nella manifattura (67%) e nel commercio all’ingrosso (11%).
Nel 2021, quasi 220 affiliate italiane in Canada hanno impiegato oltre 23.700 persone, contribuendo con quasi 3,0 miliardi di dollari all’economia canadese. Queste affiliate hanno generato oltre 29 miliardi di dollari di ricavi, con importazioni di merci valutate oltre 16 miliardi di dollari ed esportazioni per quasi 12 miliardi di dollari. Le affiliate italiane hanno anche investito significativamente in macchinari, proprietà intellettuale e costruzioni non residenziali.
Gli accordi commerciali favoriscono gli investimenti diretti esteri.
Sia il Canada che l’Italia beneficiano della loro adesione al CETA – Canada European Union Comprehensive Economic and Trade Agreement. Questo accordo crea un mercato altamente attraente per gli investitori, eliminando le tariffe doganali, riducendo le barriere agli investimenti per le imprese dell'UE e fornendo maggiore certezza, stabilità e protezione agli investitori. In questo modo, il CETA ha rafforzato la posizione del Canada come destinazione d'investimento strategica per le imprese italiane.
Storie di investimenti italiani di successo in Canada
Durante il Roadshow, quattro aziende italiane, Engineering SpA, Andriani SpA e Thimus Srl, hanno condiviso le loro testimonianze come investitori in Canada. Queste aziende hanno evidenziato i grandi vantaggi di investire in Canada come l’ambiente economico stabile, gli incentivi governativi favorevoli e il mercato altamente innovativo. Le testimonianze degli investitori italiani hanno sottolineato come il Canada rappresenti una scelta strategica per espandere le loro operazioni e accedere a nuove opportunità di crescita.
Citazioni:
“Siamo felici della continua crescita delle relazioni commerciali tra i nostri due Paesi, e il Roadshow di oggi è un ottimo esempio dell'interesse che esiste da entrambe le parti. Condividiamo l'impegno a stimolare l'occupazione in nuovi settori e a sfruttare l'innovazione a vantaggio dei nostri cittadini. Questo si riflette nella Roadmap Canada-Italia per la cooperazione rafforzata, che sappiamo aprirà nuove opportunità per le imprese canadesi e italiane”, ha dichiarato l'Ambasciatrice del Canada in Italia, Elissa Golberg.
La delegazione in Italia includeva 26 organizzazioni per lo Sviluppo Economico dal Canada.