
Roadshow
ManpowerGroup, al via il roadshow “The Exchange” per esplorare le nuove frontiere del lavoro e l’impatto dell’AI
Prende il via oggi da Fiorano (MO) il Road Show “The Exchange Road to the Annual Conference 2025”, il tour lanciato da ManpowerGroup Italia che porterà esperti, economisti, leader d’azienda e startup a dialogare sulle nuove tendenze che stanno rimodellando il mondo del lavoro. Con il 60% delle imprese italiane pronte a implementare funzionalità di intelligenza artificiale entro un anno, l’iniziativa punta a creare sinergie tra comunità, territori e aziende per comprendere e guidare queste trasformazioni in atto.
Dopo la tappa di Fiorano, il Road Show toccherà diverse città, da Trieste (20 novembre) a Torino, fino a Napoli e Roma. Cinque appuntamenti, ognuno dei quali sarà dedicato a una delle azioni incluse nel Primo Manifesto sugli impatti dell’Intelligenza Artificiale sull’impresa del futuro, il documento presentato alla prima Annual Conference di ManpowerGroup lo scorso maggio, che propone impegni concreti e tangibili per favorire una gestione e uno sviluppo virtuoso, etico e consapevole del mondo del lavoro.
“Siamo orgogliosi di dare il via a questa iniziativa che rappresenta per ManpowerGroup Italia un passo fondamentale nel confermare la nostra vicinanza alle aziende in un momento di grande trasformazione” ha dichiarato Daniela Caputo (nella foto), Direttrice Sales, Marketing & Innovation di ManpowerGroup Italia. “Essere al fianco delle imprese significa non solo supportarle nell’affrontare i cambiamenti ma anche fornire loro gli strumenti per comprendere le opportunità e i rischi che queste evoluzioni possono comportare. Attraverso questo tour vogliamo creare un dialogo aperto e costruttivo, portando il Manifesto nelle diverse realtà locali. Questa iniziativa ci consente di far conoscere in maniera concreta gli impegni di cui ci siamo fatti portavoce per promuovere un mondo del lavoro a misura di persona.”
Il tema della Cultura e Leadership sarà al centro del primo incontro, che avrà un focus specifico sull'azione: "L’impresa del futuro punterà su una leadership che ispira e unisce". A Trieste, il 20 novembre, si parlerà di Governance e Processi, a partire dall’azione del Manifesto “L’impresa del futuro vedrà nell'adattabilità il successo”, mentre la tappa di Torino approfondirà Formazione e Competenze focalizzandosi su “L’impresa del futuro promuoverà una formazione continua”. Gli ultimi due appuntamenti, a Napoli e Roma, affronteranno rispettivamente Etica e Responsabilità e Qualità della vita. A Napoli, si discuterà l’azione: “L’impresa del futuro dovrà essere etica e responsabile”, mentre a Roma il dibattito verterà su “L’impresa del futuro vedrà il benessere come una priorità”.
Il Road Show, che si concluderà nel mese di marzo 2025, rappresenta un percorso di avvicinamento alla seconda Annual Conference di ManpowerGroup Italia, appuntamento che sarà l’occasione per sintetizzare le riflessioni e le esperienze raccolte nel corso del tour, così da poter consolidare le strategie emerse e delineare nuove direzioni per il futuro del lavoro.
Per prendere parte all’iniziativa e rimanere aggiornati sui prossimi appuntamenti è possibile seguire la pagina LinkedIn di ManpowerGroup Italia.