Roadshow
Polase incontra i giovani con il 'Never Stop Tour' di B Fluid
È partito da Padova il 24 giugno scorso il Never Stop Tour, evento itinerante ideata da B Fluid per Polase. Obiettivo: incontrare i giovani e informarli sulle qualità del prodotto. Il concept da cui si è partiti è quello dell'energia come motore pirncipale per i ragazzi, indispensabile per esprimere se stessi specie in attività street e freestyle quali la break dance, il fresbee freestyle e lo skateboard. L'agenzia B Fluid si è aggiudicata l'evento a seguito di una gara indetta dall'azienda tra maggio e giugno scorso. "Il brief del cliente era molto chiaro - ha dichiarato a e20express Marco Nieri, managing partner B Fluid -: comunicare le caratteristiche di Polase anche attraverso la prova prodotto al target giovane. Gli scorsi anni, infatti, l'azienda aveva optato per attività (non curate da B Fluid, ndr) più allargate a un target trasversale. Proprio i giovani ci hanno ispirato innanzitutto nell'ideare un evento itinerante, e in secondo luogo nel puntare sulle loro passioni, attività street e freestyle legate a un contesto urbano e a sforzi fisici non tipicamente connessi alle discipline sportive".
"Per queste ultime, infatti - prosegue Nieri -, esiste un prodotto ad hoc, che si chiama Polase Sport. Non a caso, quindi, abbiamo scelto per le nostre tappe contesti cittadini, pensando proprio al valore aggiunto che Polase dà alle attività quotidiane di chi rimane in città calde e afose". Il Never Stop Tour si svolge nelle università durante l’orario della pausa pranzo, nelle zone della città più frequentate, nei parchi e nei locali durante l’orario dell’happy hour. Le prossime tappe del tour sono: Torino dal 1° al 3 luglio, Milano dal 4 al 6 luglio, Bologna dal 8 al 10 luglio, Roma dal 15 al 17 luglio, Napoli dal 22 al 26 luglio.
Due team composti da due hostess e due performer hanno il compito di creare momenti di animazione e visibilità per coinvolgere il nuovo target, ragazzi tra i 18 e 24 anni, con esibizioni di parkour, frisbee freestyle, break dance, bike trial e basket freestyle. "I ragazzi coinvolti nelle performance - continua Nieri - provengono da scuole e sono tutti riconosciuti professionisti nel loro ambito". Durante le attività sono distribuiti i sample di Polase, viene svolto il trial di prodotto e regalato un frisbee brandizzato.
"Abbiamo obiettivi precisi su tre fronti - conclude Nieri -: il contatto visivo, la distribuzione di sampling e il trial di prodotto. A questo proposito, tengo a precisare che i nostri mezzi sono dotati di distributori di acqua e di tutto il necessario per facilitare la prova prodotto".
Chiara Pozzoli