Roadshow

The Sanpellegrino Table: il format di Acqua Panna e S.Pellegrino si trasforma in un tour nazionale grazie alla collaborazione con Gambero Rosso

Nato al Congresso di Identità Milano e sviluppato all’Hub di Identità Golose Milano, il progetto che unisce chef e pizzaioli d’autore approda in tutta Italia con dieci cene a quattro mani.

The Sanpellegrino Table si prepara a uscire dai confini meneghini e a trasformarsi in un tour nazionale, grazie alla collaborazione con Gambero Rosso. Da settembre a novembre dieci cene a quattro mani porteranno in alcune delle città simbolo del gusto italiano - da Ascoli Piceno a Napoli, da Firenze a Milano - l’incontro tra grandi chef e maestri pizzaioli. Un passo naturale per un progetto che, nato al Congresso di Identità Milano e sviluppato all’Hub di Identità Golose Milano, ha già dimostrato di saper raccontare la cucina e la pizza come linguaggi complementari.

Il tour prenderà il via il 25 settembre ad Ascoli Piceno nella pizzeria di Guido Nardi (La Nicchia - Due Spicchi Gambero Rosso) assieme a Francesco Nunziata (Castello di Fighine - Due Forchette Gambero Rosso), per poi proseguire con tappe a Viareggio, Bergamo, Avellino, Napoli, Firenze e Milano. Ogni serata racconterà il legame fra territori e talenti, con menu pensati per esaltare il dialogo creativo tra due protagonisti della scena gastronomica italiana.

«Pizza e cucina non sono mai state così vicine. La pizza ha saputo sintetizzare l’alta cucina nella ricerca di sapori, territori, Dop ed eccellenze. Allo stesso tempo la cucina d’autore ha ripreso dalla pizza la spinta verso semplicità, concretezza e ritmo. Uno scambio che fa bene a entrambi e che oggi racconta l’evoluzione più autentica della gastronomia italiana», afferma Lorenzo Ruggeridirettore responsabile del Gambero Rosso.

Con The Sanpellegrino TableAcqua Panna e S.Pellegrino confermano il proprio impegno nella valorizzazione dei talenti e nella diffusione di una cultura gastronomica basata sulla condivisione. L’apertura al territorio, resa possibile grazie alla collaborazione con Gambero Rosso, segna l’avvio di un nuovo capitolo. Un viaggio che mette in rete esperienze, stili e sensibilità per raccontare la ricchezza della cucina italiana contemporanea al pubblico del Bel Paese.

Per maggiori informazioni: https://www.gamberorosso.it/the-sanpellegrino-table/