Evento sportivo

Entra nel vivo il Tpra Challenge, circuito amatoriale nazionale di tennis organizzato da Fit e La Gazzetta dello Sport. Main Partner Enel

Il circuito a tappe porterà al Foro Italico di Roma i migliori giocatori di ogni Regione per il titolo nazionale amatori. Oltre 200 i circoli coinvolti.

Grande successo per il Gazzetta Tpra Challenge, il circuito a tappe che porterà al Foro Italico di Roma i migliori giocatori di ogni regione per il titolo nazionale amatori. Sono in corso le qualificazioni provinciali, e le adesioni al torneo confermano la grande vitalità del tennis amatoriale: dall’avvio, il 16 novembre, sono oltre 200 i circoli coinvolti nel circuito, con oltre 700 tabelloni in calendario in tutte le regioni italiane.

Organizzato dalla Fit (Federazione italiana tennis) in partnership con La Gazzetta dello Sport, il Gazzetta Tpra Challenge è il nuovo grande circuito nazionale del tennis amatoriale all’interno del mondo Fit Tpra e ne utilizza l’innovativa piattaforma digitale. Ci si può iscrivere attraverso il portale Fit Tpra (www.tpratennis.it) dove è pubblicato l’elenco dei tornei già calendarizzati in tutta Italia fino a marzo 2019 compreso.

I partecipanti, agonisti e non agonisti, giocano come veri professionisti grazie al ranking aggiornato in tempo reale, alle schede di ciascun giocatore, all’elenco completo dei risultati di ciascun torneo e alla possibilità di iscriversi online alle competizioni.

Possono partecipare al Gazzetta Tpra Challenge: nelle gare di singolare i non agonisti e gli agonisti con classifica Fit non superiore a 4.4 che negli ultimi 10 anni non abbiano avuto classifica superiore a 4.3; nelle gare di doppio i non agonisti e gli agonisti con classifica Fit non superiore a 4.2.

Il format è particolarmente innovativo: un set unico al meglio dei nove game per il primo turno e al meglio dei 6 game dal secondo in avanti. Sul 40 pari si applica l’Awt killer point: si giocano due punti con il classico sistema di vantaggi e, qualora permanga la parità, il game viene aggiudicato con un punto secco. È chi risponde a scegliere il lato dove posizionarsi.

La fase provinciale si chiuderà il 3 marzo 2019. I primi otto classificati provinciali, maschili e femminili, parteciperanno ai Master regionali (23-31 marzo) che qualificheranno i vincitori per le finali di Roma. Con loro anche le wild card assegnate solo nei tornei di singolare ai primi classificati/e nei ranking regionali Fit Tpra al 31 marzo 2018 (di ciascuna categoria) che abbiano disputato almeno una prova provinciale del Gazzetta Tpra Challenge.

Il Gazzetta Tpra Challenge ha Enel come Main Partner.

Gianni Valenti, vicedirettore vicario de La Gazzetta dello Sport, commenta: “Lo sport praticato consente di vivere grandi emozioni e il tennis in particolare offre bellissimi momenti di agonismo, adrenalina, eleganza, fair play. Siamo entusiasti di aver contribuito a organizzare questo circuito e molto soddisfatti per le tante adesioni”.

Angelo Binaghi, presidente della Fit, afferma: “L’obiettivo è coinvolgere tutti i praticanti nella grande famiglia FIT facendo loro percepire i vantaggi dell’appartenenza. Chi gioca desidera trovare con facilità tornei e conoscere i risultati possibilmente in tempo reale. Ringrazio La Gazzetta dello Sport per questa collaborazione, che ha come scopo primario la promozione del tennis”.

MG