Evento sportivo

Neymar Jr's Five, a Milano il successo del torneo organizzato da Red Bull. Prossima tappa: Roma, 9 aprile

A vincere la tappa lombarda del torneo di calcio a 5 più grande del mondo, organizzato da Red Bull, sono stati i Tori di Novara superando sugli S. Praga per 5-0. In palio, il sogno di accedere alla Finale Internazionale, in Brasile a Santos, 
per giocare sotto gli occhi di Neymar Jr.

Ribaltone di tutti i pronostici a Milano per la seconda tappa, il 2 aprile, del Neymar Jr's Five, il torneo di calcio a 5 più grande del mondo, organizzato da Red Bull, in collaborazione con l’ASI Lombardia per la fase regionale. Ad aggiudicarsi il pass per la Finale Nazionale, prevista a giugno, sono stati i Tori di Novara superando gli S. Praga per 5-0. Eliminati invece i favoriti della giornata: i Principissi, campioni lombardi uscenti, e i Maroccans Stars vice-campioni nazionali della scorsa edizione.

I Tori avranno l’opportunità, insieme ai team vincitori delle altre tappe di qualificazione, di contendersi il titolo italiano per volare alla Finale Internazionale di Santos presso l’Instituto Projeto Neymar Jr, dove sarà lo stesso attaccante blaugrana ad ospitare le squadre partecipanti. Il team che sarà incoronato campione volerà a Barcellona, al Camp Nou, dove potrà incontrare e vedere all’opera Neymar Jr.

A Milano gli ingredienti del torneo, intitolato al campione del FC Barcellona, sono stati entusiasmo, energia, tecnica, velocità e tanta passione. Straordinaria anche la partecipazione: oltre 50 le squadre e un pubblico numeroso. Tra i partecipanti scesi in campo si sono distinti anche i Foxes, con la maglia blaugrana acquistata al Camp Nou e i GGGG capitanati da Nicola Villa talmente tifoso di Neymar Jr che prima di giocare guarda sempre qualche video del suo idolo per prendere ispirazione.

La spettacolarità della manifestazione, rivolta a giocatori di età compresa tra i 16 e i 25 anni, come prevede il regolamento che concede al massimo due fuori quota, nasce da una formula unica ispirata al calcio di strada con cui lo stesso Neymar Jr è cresciuto. Si parte cinque contro cinque, ogni match dura dieci minuti; a ogni gol segnato, gli avversari perdono un giocatore. Porte piccole ma niente portiere, per la massima velocità di gioco. Infine, niente disparità di genere: possono partecipare squadre miste o solo di ragazze che comunque giocheranno contro i colleghi maschi.

Dopo Catania, a Milano si è svolto il secondo atto della fase di qualificazione che nelle prossime settimane interesserà anche Roma (9 aprile), Bari (23 aprile), Napoli (30 aprile), Venezia (4 maggio), Torino (21 maggio) e Modena (28 maggio).