UPDATE:
Interbrand Best Global Brands 2025: I 100 brand globali valgono 3,6 trilioni di dollari (+4,4%). Apple, Microsoft e Amazon si confermano sul podio. 12 new entries. Per NVIDIA crescita record del +116%. Ferrari tra i 15 top riser (+17%). FerrariGrazia partner della 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma, in edicola con un numero straordinario e l’esclusivo tabloid GazettePer Casta Diva Group valore della produzione a +15% (94,4 mln di euro) nei nove mesi e a +47% nel 3° trimestre 2025. De Micheli: "Vogliamo diventare un campione nazionale capace di competere con le maggiori agenzie europee"Casta Diva Group: valore della produzione a +15% (94,4 mln di euro) nei nove mesi e a +47% nel 3° trimestre 2025. De Micheli: "Vogliamo diventare un campione nazionale con acquisizioni, diversificazione dell'offerta e presenza internazionale"Wizz Air Rome Half Marathon 2025 apre il Villaggio dei runner a Eataly Ostiense: 4 giorni di eventi, stand e iniziative dedicate al runningA Bari in scena lo Storytelling Festival: il Teatro Piccinni si fa palcoscenico di storie, creatività e futuro in un ricco programma di incontri, talk e workshopIMPACT 2025: torna a Padova la fiera dei servizi e dell'innovazione per l'impresa con oltre 80 espositori e 20 conferenze aperte al pubblicoSidebloom entra nel mondo dell’organizzazione eventi per celebrare i 114 anni di Liquorificio MorelliMaria Conti entra in Ferrari come Chief Communication OfficerFestival dello Sport di Trento: oltre 12.000 presenze allo stand Anas per condividere il messaggio sulla sicurezza stradale
Evento sportivo

Wizz Air Rome Half Marathon 2025 apre il Villaggio dei runner a Eataly Ostiense: 4 giorni di eventi, stand e iniziative dedicate al running

Dal 16 al 19 ottobre race kit, incontri, pasta party e attività per runner e famiglie. La Capitale pronta ad accoglie oltre 22.000 runner da tutto il mondo

Apre giovedì 16 ottobre, il Villaggio della Wizz Air Rome Half Marathon, la mezza maratona ufficiale della Capitale, organizzata da RomaOstia e da RCS Sports & Events, in calendario domenica 19 ottobre.

La sede del Villaggio è a Eataly Roma Ostiense, in piazzale 12 Ottobre 1492. Lo spazio adiacente la sede romana di Eataly è il centro nevralgico della manifestazione sportiva. Qui i runner possono ritirare il proprio race kit, chiedere i dettagli della corsa e visitare i tanti stand scoprendo i prodotti e le novità dei partner della manifestazione. Rimarrà aperto fino a sabato sera.

Numerosi gli eventi e le iniziative in programma, per la quattro giorni di sport e running della Capitale. Previsto anche un evento speciale aperto a tutti: il Pasta Party, una grande festa che durerà due giorni, venerdì 17 e sabato 18 ottobre, dalle ore 12 e fino alle 22, durante la quale saranno protagoniste golose ricette, naturalmente a base di pasta, pensate da ospiti speciali. Dai grandi classici alle rivisitazioni, le proposte in cucina accontenteranno tutti i palati. Info su www.eataly.it .    

La seconda edizione della mezza maratona più partecipata d’Italia attende una vera e propria carica di runner: 22.000 gli iscritti, di cui 9.600 donne (il 44 per cento). Confermata la percentuale di stranieri già annunciata: tre partecipanti su quattro (il 72 per cento del totale) verranno dall’estero. Francia (3.610 runner), Spagna (1.952), Regno Unito (1.593) e Germania (1.068) le nazioni più rappresentante, ma da citare anche chi viene da lontano, come i 431 runner degli Stati Uniti, i 369 del Brasile, i 206 del Messico, a cui si affianca una folta partecipazione dal Nord Europa, con Norvegia, Danimarca e Svezia.

La preparazione alla Rome Half Marathon ha coinvolto attivamente anche le community adidas Runners di Milano e Roma, con un calendario di appuntamenti dedicati a chi desidera affrontare al meglio la prossima 21 km. Proprio adidas sarà presente al Villaggio con il suo The Running Lab, lo spazio dedicato a tutti i runner per testare le più avanzate tecnologie applicate alle calzature da corsa.

Il percorso

La distanza è quella canonica di 21 chilometri e 97 metri. Un percorso veloce che sta attirando runner alla ricerca del risultato cronometrico, oltre che di un’esperienza indimenticabile. Partenza da via del Circo Massimo – altezza Roseto – e arrivo su via degli Annibaldi con suggestiva vista sul Colosseo, per un traguardo che farà emozionare tutti i partecipanti, degno di un grande evento internazionale nell’anno delle celebrazioni per il Giubileo, che verrà ricordato sulla maglia ufficiale della half marathon, realizzata per il secondo anno consecutivo da adidas.

La prima onda di runner domenica al via alle ore 8.30.

Un tracciato unico al mondo che permetterà ai runner di correre tra scenografiche vedute, toccando alcuni dei luoghi più belli di Roma: piazza Navona, piazza del Popolo, piazza di Spagna, piazza Venezia con vista sul Foro Romano.

Le chiusure stradali

Sabato previste chiusure sul percorso Longevity Run che si svolgerà dalle ore 8.30 alle ore 10.30. Domenica invece il traffico sarà chiuso lungo l'intero percorso della corsa dalle ore 7.30. Dalla mezzanotte di sabato 18 ottobre sarà invece vietata la circolazione in Via San Gregorio, Via Celio Vibenna e Via dei Fori Imperiali per consentire lo svolgimento della 21 km. (Il dettaglio in calce al testo).

Il broadcaster

Sarà possibile seguire in diretta la Wizz Air Rome Half Marathon su Sky e in streaming su NOW, grazie a una copertura dedicata. La telecronaca in diretta dalle 8.40 su Sky Sport Uno e NOW sarà di Nicola Roggero e Pietro Arese. News e approfondimenti anche sul sito skysport.it e sugli account social ufficiali di Sky Sport.

GLI EVENTI COLLATERALI IN PROGRAMMA SABATO 18 OTTOBRE

Dog Run Arcaplanet – Confermata sabato la corsa di circa 2 km con i propri amici a quattro zampe, per esaltare il piacere di trascorrere del tempo in compagnia del proprio animale domestico svolgendo attività sportiva. Partenza alle ore 10 dal Colosseo (Via Celio Vibenna/Via di San Gregorio). Info su https://www.romehalfmarathon.it/dog-run/.

Longevity Run - Non mancherà la corsa-camminata non competitiva di 5 km aperta a tutti, organizzata in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. La formula evento ideata per richiamare l’attenzione sull’importanza dell’attività fisica di base a garanzia di un buono stato di salute. Partenza dalle Terme di Caracalla alle ore 8.30 e arrivo allo Stadio Martellini dove sarà ubicato anche il Longevity Village dal venerdì.

Baby Run - Al pomeriggio, invece, ore 15 circa, allo Stadio Martellini anche la corsa dei più piccoli che si cimenteranno su una vera pista di atletica. Su https://www.romehalfmarathon.it/baby-run/ le iscrizioni per bambini dai 2 anni in su.

I PARTNER 2025

CONI, FIDAL, Regione Lazio e Policlinico Universitario Gemelli.

Wizz Air (Title Sponsor) // adidas (Technical Partner) // Arcaplanet (Title Sponsor Dog Run e Official Partner Rome Half Marathon) // Huawei (Premium Partner e Data Partner) // Powerade (Sport Nutrition Partner) // Fiat (Mobility Partner) // Trenitalia (Official Partner) // Eataly (Official Partner) // Festina (Official Timekeeper) // Altograno (Official Supplier) // Acqua Vera (Official Water) // ADR Mobility (Official Parking e Official Partner Dog Run) // Crai Tirreno (Official Supplier) // Felicetti (Official Supplier) // Get Your Guide (Official Supplier) // Honda (Official Moto) // Madi Ventura (Official Health Supplier) // Ente Sloveno (Official Supplier) // Mielizia (Live Partner) // Lime (Official Supplier) // Melinda (Official Supplier) // Corny (Live Partner) // Fruttolo (Official Partner Baby Run) // I Love Kefir (Official Partner Longevity Run) // Kippy (Official Partner Dog Run) // Purina (Official Partner Dog Run). RTL 102.5 la radio ufficiale. Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza // Comitato Regionale FIDAL Lazio per la Baby Run.