Audisat
Starcom. A novembre 33% di share per la tv digitale, ascolti a +27%
Il 5% di share appartiene al gruppo sat pay Sky+Fox che a novembre vede crescere i propri ascolti di circa il +8% nel totale giorno. Quasi il 28% appartiene ai canali del gruppo Altre Tv digitali (terrestri + satellitari), tra i quali spicca la performance di Rai Premium, in cima alle preferenze dei telespettatori, seguito da Real Time. Nel gruppo sat pay Sky+Fox le migliori performance mensili sono ottenute da Sky Sport 1 e Sky Calcio 1.
.jpg)
Il 5% di share appartiene al gruppo sat pay Sky+Fox che a novembre vede crescere i propri ascolti di circa il +8% nel totale giorno. Ottime in particolare le performance dell’access prime time e della prima serata (entrambe +13% di ascolti vs novembre 2011); la mattina è l’unica fascia oraria a registrare disaffezione da parte dei telespettatori (-14% vs novembre 2011).
Quasi il 28% appartiene ai canali del gruppo Altre Tv digitali (terrestri + satellitari), che convincono e appassionano sempre più telespettatori, soprattutto nelle fasce della mattina e del pomeriggio. Da segnalare, inoltre, +43% di ascolti registrato nella fascia meridiana, tra le 12 e le 15. Rientra in questo gruppo il canale Cielo (0.7% di share nel totale giorno).
.jpg)
Passando ad analizzare i singoli canali del gruppo Altre Tv digitali, il canale dedicato alle fiction Rai Premium si piazza in cima alle preferenze dei telespettatori, ottenendo i migliori risultati di audience mensili: oltre 157 mila spettatori nel minuto medio. Il programma più visto di novembre è la telenovela brasiliana Terra Nostra, con la puntata di venerdì 9 novembre vista da 518 mila spettatori in fascia 18-19 e anticipata dall’altra soap Perla Nera (in onda fino alle 18.20).
.jpg)
Subito dietro Real Time, con 155 mila spettatori nel minuto medio e la migliore performance programma realizzata dal docu-shock Non sapevo di essere incinta (460 mila spettatori domenica 11 novembre in fascia 23-24).
Tra i canali dedicati al cinema, segnaliamo il buon piazzamento di Iris: oltre 138 mila spettatori nel minuto medio. Su Iris il film più visto a novembre è stato il film d’azione Montecristo, con un’audience che ha quasi toccato i 700 mila spettatori domenica 18 novembre in fascia 17-18.
Nel gruppo sat pay Sky+Fox le migliori performance mensili sono ottenute da Sky Sport 1 (56 mila spettatori/audience minuto medio) e Sky Calcio 1 (39 mila spettatori/audience minuto medio), grazie alle partire in diretta del Campionato di calcio serie A. La squadra più seguita a novembre è la Juventus, che quando gioca in casa arriva a superare il milione di audience. Sabato 3 novembre l’anticipo Juventus-Interha catalizzato l’interesse di ben 1,5 milioni di telespettatori su Sky Sport 1 tra le 21 e le 22, mentre su Sky Calcio 1 l’anticipo Juventus-Lazioha coinvolto circa 1,1 milioni di spettatori sabato 17 novembre in fascia 19-20.
.jpg)
Tra i programmi non sportivi, segnaliamo l’ottima performance ottenuta da Sky TG24 lunedì 12 novembre (723 mila spettatori in fascia 21-22 ) con l’atteso confronto fra i cinque aspiranti al ruolo di candidato premier del centrosinistra. Il dibattito è andato in onda anche su Cielo (in fascia 21-23 lunedì 12 il canale digitale free del gruppo Sky ha superato il milione di audience) e, in streaming, su Sky.it.
Infine, in evidenza i risultati ottenuti dal cinema di Sky Cinema 1 con la prima tv di Immaturi-Il viaggio, e il talent show X Factor, in prima tv su Sky Uno (poi riproposto anche in replica su Cielo).
SP