Evento pubblico

DOOM Entertainment al fianco della comunità LGBTQIA+ con The Gorgeous Evolution Ball Vol.1, la prima Ball italiana firmata House of Gorgeous Gucci

L’iniziativa, prodotta da Vivo Concerti, è sponsorizzata da Botox Bar e DIAGEO. L’appuntamento è per sabato 13 settembre 2025 al Teatro Principe di Milano.

La scena culturale e lifestyle italiana si prepara a vivere The Gorgeous Evolution Ball Vol.1, la prima Ball italiana firmata House of Gorgeous Gucci, guidata dai Godfathers italiani Morgan e Gian Gorgeous Gucci, in collaborazione con DOOM Entertainment – agenzia creativa, talent management e organizzazione eventi – che ne è promotore, organizzatore e sponsor principale.

A produrre l’iniziativa è Vivo Concerti, realtà impegnata nell’organizzazione e produzione di concerti ed eventi live, mentre Botox Bar, brand di medicina estetica, ha scelto di credere nel progetto diventando partner e sponsor ufficiale dell’evento. Altro partner dell’iniziativa DIAGEO, impeganto nel settore delle bevande alcoliche premium e proprietario di marchi iconici come il gin Tanqueray e la tequila Casamigos che, per l’occasione, servirà il Casa Paloma, l’iconico cocktail in versione Casamigos, che arricchirà l’esperienza con una selezione esclusiva di drink. 

L’appuntamento è per sabato 13 settembre 2025 al Teatro Principe di Milano (Viale Bligny 52), che per una notte si trasformerà in un palcoscenico esclusivo dedicato a creatività, identità e trasformazione. La Ball, articolata in oltre 50 categorie, vedrà protagonista una comunità dalle radici profondamente legate a inclusività e attivismo sociale, pronta a esprimere la propria libertà attraverso performance uniche.

Un evento strategico per marketing, comunicazione e brand positioning

The Gorgeous Evolution Ball Vol.1 rappresenta un ecosistema di comunicazione e brand experience in cui lifestyle, inclusione e innovazione diventano leve strategiche. Tra le esperienze premium della serata spicca il Botox Bar, con un corner dedicato chirurghi plastici e medici estetici garantiranno un’esperienza esclusiva dove beauty e trasformazione si incontrano. Durante la serata, ospiti e curiosi potranno scoprire come la medicina estetica sia diventata simbolo di evoluzione e cambiamento. Un momento unico per vivere il futuro della bellezza in chiave bold e contemporanea.

L’offerta esperienziale sarà arricchita da DIAGEO, che proporrà una drink list selezionata per unire tradizione, qualità e innovazione. Gli ospiti potranno gustare le eccellenze dei suoi marchi iconici come Tanqueray London Dry e Casamigos in un contesto conviviale, scoprendo sfumature e caratteristiche uniche di ciascun drink. L’area bar diventerà così un vero punto di incontro, dove socialità, piacere del gusto e atmosfera si combinano in un’esperienza pensata per accompagnare la serata e valorizzare ogni momento di incontro e conversazione.

A conferire autorevolezza internazionale al progetto, una giuria europea di 5 esperti di riferimento nella ballroom scene globale, che garantiranno autenticità e valorizzazione dei talenti.
L’evento diventa così un punto d’incontro strategico per brand, agenzie e professionisti della comunicazione, offrendo accesso a una community creativa, influente e culturalmente rilevante.

Ballroom culture: contenuti narrativi per engagement e storytelling multicanale

La Ballroom culture, nata a New York negli anni ’70 come spazio sicuro per la comunità queer afroamericana e latina, arriva oggi a Milano come manifesto di resistenza e creatività sociale. Il format si presta a contenuti ad alto valore narrativo e a strategie di engagement immersivo, perfette per brand che desiderano dialogare in modo autentico con nuove generazioni e trendsetter.

Un progetto che guarda al futuro: verso il festival queer indipendente 2026

The Gorgeous Evolution Ball Vol.1 è il primo passo di un progetto di ampio respiro: un festival queer indipendente previsto per l’estate 2026, con l’obiettivo di consolidare Milano come hub creativo, inclusivo e strategico per moda, entertainment e cultura contemporanea. Per i brand, i media e le realtà creative, questo evento rappresenta una piattaforma di visibilità e posizionamento unica, in prima linea nell’osservare e raccontare i trend emergenti, lo stile inclusivo e le nuove frontiere della comunicazione esperienziale.