UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Evento pubblico

Dalla corsa alla meditazione: 2night rende Wanderlust 108 un’esperienza di sostenibilità reale. Tomaello: "Un modello di marketing esperienziale che genera valore su persone, comunità e ambiente"

La nona edizione ha trasformato Milano, Venezia e Roma in un “Mindful Triathlon” che unisce corsa, yoga e meditazione, coinvolgendo quasi 25.000 partecipanti. L’evento ha puntato su sostenibilità, benessere consapevole e connessione tra brand e pubblico, con iniziative concrete come la digital welcome bag, le Water Station e il progetto Wander Without Waste

La nona edizione di Wanderlust 108 ha trasformato alcune delle città più iconiche d’Italia in palcoscenici di benessere consapevole. Ideato e prodotto da 2night S.p.A., agenzia internazionale specializzata in marketing esperienziale, l’evento ha unito corsa, yoga e meditazione in un unico “Mindful Triathlon” che ha coinvolto quasi 25.000 partecipanti tra Milano, Venezia e Roma.

Nei parchi simbolo delle città – il Parco di CityLife, il Parco San Giuliano e il Galoppatoio di Villa Borghese – i partecipanti hanno potuto vivere un viaggio non solo fisico, ma anche interiore, immersi in villaggi creativi progettati per accompagnarli alla scoperta della propria versione più autentica.

Wanderlust 108 dà forma ai nuovi linguaggi del consumo consapevole: benessere, sostenibilità e condivisione vengono vissute con esperienze concrete che disegniamo insieme ai brand”, spiega Simone Tomaello, co-founder di 2night. “È un progetto che parla alla generazione di mindful consumer in cerca di autenticità e scelte che contano davvero. Ogni fase dell’evento, certificata ISO 20121, è pensata per generare effetti reali e misurabili su persone, comunità e ambiente”.

L’edizione di quest’anno ha avuto un forte focus sulla sostenibilità. Tra le iniziative più significative: la digital welcome bag, che ha eliminato oltre 141.000 flyer cartacei, e le Water Station, che hanno fornito 6.600 litri di acqua evitando circa 13.200 bottiglie di plastica e riducendo di 6.336 kg le emissioni di CO₂. Inoltre, il progetto Wander Without Waste ha coinvolto partner e associazioni come Treedom, che ha donato 1.000 alberi, e Fondazione Libellula, che ha proposto workshop sulla difesa personale.

Ma l’evento non è stato solo sostenibile: è stata anche un’occasione di connessione tra brand e pubblico. Gli spazi esperienziali, progettati con un approccio di co-creazione, hanno permesso ai brand partner di interagire con un target di mindful consumer, valorizzando autenticità e coerenza tra valori dichiarati e impatto concreto.

Grazie a questa formula, Wanderlust 108 conferma 2night come punto di riferimento nella creazione di eventi esperienziali che coniugano creatività, sicurezza e responsabilità, contribuendo all’evoluzione del settore verso modelli sempre più sostenibili e immersivi.

Ogni esperienza raccontata, ogni azione fatta, ha un impatto reale su chi partecipa e sull’ambiente, conclude Tomaello. “Questo è il vero significato di marketing esperienziale oggi: creare valore condiviso e duraturo”.