UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Auditel

7GOLD: Zamparini porta 'Il Processo' al 2% di share

Il programma di Aldo Biscardi nella puntata di lunedì 17 u.s. ha conseguito quasi 1.800.000 contatti con quasi 250.000 ascoltatori soprattutto nell’ultima parte della trasmissione, tradizionalmente dedicata al Calciomercato, che per questa volta è stata allungata e potenziata.
Con una puntata molto intensa e partecipata, il programma di Aldo Biscardi, nella puntata di lunedì 17 u.s. ha conseguito quasi 1.800.000 contatti, sfiorati più volte picchi del 2 % di share e di quasi 250.000 ascoltatori.

Ascolti altissimi, media vicina al 2%, per l’ultima parte di trasmissione, tradizionalmente dedicata al Calciomercato, che per questa volta è stata allungata e potenziata. Nonostante l’agguerrita concorrenza delle reti ammiraglie 'Il Processo' coglie un altro bel risultato reso ancora più importante dal fatto che in molte provincie del Nord Italia è in atto il passaggio al digitale terrestre che reca diversi e gravi disturbi nelle frequenze.

Rimarchevole la partecipazione di Maurizio Zamparini, autore di un vero e proprio show personale, che ha tuonato contro gli arbitraggi, a parer suo, contrari al Palermo. Altri temi forti del dibattito, animato dagli ospiti presenti negli studi di Milano, Torino e Roma, sono stati la flessione del Milan, la rimonta dell’Inter e una lotta per lo scudetto allargata a più squadre. Seguitissimo anche l’argomento Del Piero. Interesse, come di solito, anche per il Moviolone che ha sottolineato alcuni degli errori arbitrali di giornata.

DV