Auditel

Aegis Media. 'Un Passo dal Cielo' vince la sfida degli ascolti con il 27,8% di share

Nella settimana dal 25 novembre all'1 dicembre la fiction su Raiuno ottiene la prima posizione con 7 mln 693 mila telespettatori. Segue lo speciale TG1: Bersani-Renzi Confronto Finale che attira 6 mln 584 mila telespettatori e una share del 22,9%. Infine troviamo Tale e Quale Show che attrae 6 mln 447 mila telespettatori e una share del 24,9%. Su Canale 5 primeggia RIS Roma 3 - Delitti Imperfetti che appassiona 4 mln 669 mila telespettatori.
Settimana dal 25 novembre all'1 dicembre

Su Raiuno, questa settimana, ottiene la prima posizione la fiction Un Passo dal Cielo (nella foto il protagonista Terence Hill) che attira 7 milioni 693 mila telespettatori e una share del 27,8%. Segue lo speciale TG1: Bersani-Renzi Confronto Finale che attira 6 milioni 584 mila telespettatori e una share del 22,9%. Infine troviamo Tale e Quale Show che attrae 6 milioni 447 mila telespettatori e una share del 24,9%.

Su Canale 5, questa settimana, primeggia RIS Roma 3 - Delitti Imperfetti che appassiona 4 milioni 669 mila telespettatori con una share del 17,0%. Segue il programma di varietà The Winner Is che attira 4 milioni 019 mila telespettatori e una share del 16,8%. Infine troviamo la fiction I Cesaroni che raccoglie 3 milioni 807 mila telespettatori e una share del 14,4%.

Su Raidue, questa settimana, dominano i telefilm: N.C.I.S. Los Angeles che raccoglie 3 milioni 049 mila telespettatori e una share del 10,3%; Criminal Minds che appassiona 2 milioni 980 mila telespettatori e una share del 9,9%. Infine Hawaii Five-0 che attira 2 milioni 405 mila telespettatori e una share del 7,9%.

Su Italia 1 il programma più seguito questa settimana è CSI: Miami che attira 2 milioni 507 mila telespettatori e una share dell’8,4%. Segue il film Segnali dal Futuro che attrae 2 milioni 477 mila telespettatori e una share del 9,3%. Infine abbiamo Colorado Remix che diverte 2 milioni 180 mila telespettatori e una share dell’8,3%.

Su Raitre buoni ascolti per i programmi di attualità: Ballarò, di Giovanni Floris, che ottiene un’audience media di 4 milioni 079 mila telespettatori e una share del 15,3%; Chi l’ha Visto?, di Federica Sciarelli, che attira 3 milioni 739 mila appassionati e il 13,2% di share. Infine Che Tempo che fa del Lunedì, di Fabio Fazio e Roberto Saviano, seguito da 2 milioni 962 mila telespettatori e il 9,9% di share.

Su Rete 4 ottiene i maggiori consensi il programma di attualità Quarto Grado che raccoglie 1 milione 826 mila telespettatori e il 7,2% di share. Segue Quinta Colonna che attira 1 milione 612 mila telespettatori e una share del 6,4%. Infine troviamo il telefilm The Mentalist che ottiene un ascolto medio pari a 1 milione 602 mila telespettatori e una share del 5,7%.

Su La7 buoni risultati, questa settimana, per Servizio Pubblico, di Santoro, che appassiona 2 milioni 865 mila telespettatori e una share del 12,3%. Segue il programma di Maurizio Crozza, Crozza nel Paese delle Meraviglie, che attira 2 milioni 475 mila telespettatori e una share dell’8,3%. Infine troviamo In Onda Speciale che raccoglie 971 mila telespettatori e una share del 3,8%.

Tra i canali digitali protagonista di questa settimana sono le partite di Serie A: Milan - Juventus; Juventus - Torino; Parma - Inter; Catania - Milan andate in onda su Premium Calcio/Hd, Sky Sport 1 e Sky Calcio 1. Segue X-Factor Prime Time su Sky Uno e Cielo.

(In allegato la tabella con i dati in formato Excel)

SP