Auditel
Aegis Media. 'Zelig' sul podio con 6,5 mln di telespettatori e il 26,7% di share
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio, Canale 5 si aggiudica i tre programmi del prime time più visti della settimana: al primo posto la prima puntata dello show condotto dalla coppia Bisio-Cortellesi, in seconda posizione Il Grande Fratello che cattura 5 mln 678 mila spettatori (25,7% di share), segue sul terzo gradino del podio Paperissima, con una media di 5 mln 563 mila spettatori (19,8% di share).
.jpg)
Canale 5 si aggiudica i tre programmi del prime time più visti della settimana: al primo posto la prima puntata di Zelig; buon esordio dunque per la coppia Bisio-Cortellesi alla conduzione del programma, che ottiene una media di 6 milioni 567 mila telespettatori raggiungendo il 26,7% di share.
In seconda posizione Il Grande Fratello che, nonostante l’uscita di David dalla casa, cattura 5 milioni 678 mila spettatori con una share del 25,7%. Ancora ottimi ascolti per Paperissima, che si aggiudica il terzo gradino del podio con una media di 5 milioni 563 mila spettatori ottenendo una share del 19,8%.
La prima serata del sabato sera è vinta ancora da Canale 5: La Corrida conquista 5.076.239 di telespettatori (24,03%), mentre Attenti a quei due, su Raiuno, si ferma a 3.904.990 e al 17,98% di share.
Buone le performance delle nuove fiction di Raiuno: Eroi per caso, che vede fra gli attori protagonisti Neri Marcorè, Flavio Insinna e Ambra Angiolini raggiunge 5 milioni 374 mila individui e il 19,1% di share. Performance simile per Rossella, interpretata da Gabriella Pession, che raggiunge 5 milioni 164 mila spettatori con una share del 19,1%. La puntata dedicata al meglio de I migliori anni ottiene un’audience media di 3 milioni 972 mila spettatori con una share del 15,8%.
La seconda rete vede il ritorno di Annozero dopo la pausa per le festività; il programma di Santoro piace a 4 milioni 225 mila spettatori ottenendo una share del 16,4%. Buoni ascolti anche per il calcio di Raidue con la partita di Coppa Italia Inter Genoa, seguita da 3 milioni 479 mila spettatori. Criminal Minds questa settimana raggiunge il 9,2% di share.
Su Raitre il programma di attualità Ballarò è stato seguito da 4 milioni 294 mila telespettatori; buoni risultati anche per Chi l’ha visto? che, trainato dai recenti fatti di cronaca, appassiona 3 milioni 562 mila individui (13,4% di share). La partita di Coppa Italia Juventus - Catania è stata seguita da 3 milioni 371 mila individui (12,4% di share).
Su Italia 1 buoni gli ascolti del film Missione Tata, con Vin Diesel, che ottiene 3 milioni 205 mila telespettatori; al secondo posto l’intramontabile Sylvester Stallone con il suo John Rambo che raggiunge una share del 10,2%. Ormai stabilmente sul podio Wild Oltrenatura, i cui documentari vengono seguiti da 2 milioni 683 mila individui.
Su Rete 4 l’attualità di Quarto Grado condotta da Salvo Sottile e Sabrina Scampini mantiene buone performance, con un’audience di 2 milioni 495 mila spettatori. Buoni gli ascolti anche per i film Giustizia a tutti i costi e Quel treno per Yuma (con share rispettivamente dell’8,2 e dell’8,7%)
Su La7 L’Infedele di Gad Lerner è stato seguito da 1 milione 150 mila individui. Buoni risultati anche per il film drammatico Sleepers, che totalizza 880 mila telespettatori. A breve distanza il film Amadeus, che registra una share del 3,9%.
Tra i canali digitali occupano la testa della classifica Sky Sport 1 (4,26% di share) e Premium Calcio HD (4,06% di share) con la partita di Serie A Napoli - Juventus. Rai 4 entra tre volte nella top ten grazie ai film Fuori in 60 secondi, L’eletto e Robocop 2. La5 compare due volte grazie a Grande Fratello Night e al film sentimentale Waitress - Ricette d’amore.
SP
.jpg)
.jpg)
.jpg)