Auditel
Aegis Media. 10,7 mio di spettatori per l'esordio di 'W Radio 2 Minuti'
Sera dopo sera il pubblico della coppia Fiorello - Baldini è diminuito fino a toccare il minimo di 8,4 mio giovedì. "Striscia la notizia", nonostante la sovrapposizione di qualche minuto con Fiorello, ha sempre registrato un ascolto superiore agli 8 mio.
Aegis Media. Settimana 20-26 gennaio
Questa settimana subito dopo il TG1 Fiorello, in coppia con Baldini, è riapparso in tv con "W Radio 2 Minuti", il varietà, preannunciato come il più breve della storia, ma in realtà mai sceso sotto i 15 minuti di durata, ha conquistato oltre 10,7 mio di telespettatori (37,5% di share) nella prima puntata.
Il programma della premiata coppia radiofonica non è riuscito a mantenersi sui 10 milioni di ascolto, ma sera dopo sera il pubblico è diminuito fino a toccare il minimo di 8,4 mio giovedì in coincidenza con la caduta del governo che ha fatto partire molte edizioni straordinarie dei telegiornali. "Striscia la notizia" (Canale 5), nonostante la sovrapposizione di qualche minuto con Fiorello, è riuscita a registrare in tutte le serate un ascolto superiore agli 8 mio di telespettatori.
In Prima Serata è sempre il calcio ad affermarsi come una delle passioni degli italiani: la partita di Coppa Italia Inter-Juventus (Rai Uno) ha registrato un ascolto di 6,7 mio di individui con il 25,2% di share. Sempre sulla rete ammiraglia Rai, nonostante siano in replica, le indagini de "Il Commissario Montalbano" hanno raccolto 5,7 mio di ascolto (23,6% di share) staccando di quasi 2 milioni di telespettatori la nuova fiction di Canale 5 "Questa è la mia Terra" (3,8 mio di ascolto con il 16,7% di share).
Su Canale 5 la prima puntata della nuova edizione del "Grande Fratello" ha tenuto incollati al video 5,6 mio di individui (27,7% di share): un buon risultato per la rete, ma si deve registrare un calo di ascolto di oltre il 10% rispetto alla partenza del 2007.
La crisi politica ha fatto crescere l'interesse dei telespettatori per i programmi di attualità, che hanno registrato ascolti molto superiori alle medie di rete: martedì su Rai Tre "Ballarò" ha ottenuto un ascolto di 4,4 mio con il 17,4% di share e giovedì su Rai Due la prima puntata della nuova edizione di "Anno Zero", andata in onda a distanza di pochi minuti dalla caduta del governo, è volata a 4,6 mio con il 18,5% di share.
Il ritorno in Prime Time de "Le Iene Show" ha dato segni di ottima salute: 3,7 mio di ascolto con il 18,6% di share. Su La 7 buon riscontro di pubblico per il programma di attualità "Niente di Personale" condotto da Antonello Piroso, che arriva al 3,4% di share.
Per il Prime Time dei canali satellitari è SKY Sport 1 a registrare la miglior performance della settimana con un ascolto di 748 mila individui e il 2,9% di share in concomitanza con il posticipo di Serie A Inter-Parma.