Auditel
Aegis Media. 11,6 mln di telespettatori per il match Juventus - Napoli su Raiuno
Nella settimana dal 20 al 26 maggio la fiction ottiene una share del 26,4%. Seguono sul podio sempre l'ammiraglia Rai con il film Paolo Borsellino I 57 Giorni che attrae 8 milioni 164 mila telespettatori e una share del 30,0% e la fiction Nero Wolfe che raccoglie 4 milioni 982 mila telespettatori e una share del 19,8%.
Settimana dal 20 al 26 maggio
Su Raiuno, anche questa settimana, primeggia la partita di Coppa Italia: Juventus - Napoli che attira 11 milioni 586 mila telespettatori con una share del 42,5%. Segue il film Paolo Borsellino I 57 Giorni che attrae 8 milioni 164 mila telespettatori e una share del 30,0%. Infine troviamo la fiction Nero Wolfe che raccoglie 4 milioni 982 mila telespettatori e una share del 19,8%.
.jpg)
Su Canale 5, questa settimana, primeggia la fiction Le Tre Rose di Eva che attrae 5 milioni 258 mila telespettatori con una share del 19,2%. Segue Benvenuti a Tavola Nord verso Sud che ottiene un’audience media di 4 milioni 377 mila telespettatori ed il 18,7% di share. Infine troviamo Scherzi a Parte che diverte 3 milioni 904 mila telespettatori con una share del 18,4%.
Su Raidue, questa settimana, buoni ascolti per il telefilm N.C.I.S. Unità Anticrimine seguito da 2 milioni 421 mila telespettatori (9,9% di share). Segue il film Amore di Testimone che raccoglie 2 milioni 408 mila telespettatori e una share dell’8,4%. Infine un altro telefilm, N.C.I.S. Los Angeles, seguito da 2 milioni 344 mila telespettatori e una share dell’8,6%.
Su Italia 1 il programma più seguito questa settimana è il film Una Notte da Leoni che attira 2 milioni 934 mila telespettatori e una share del 10,8%. Segue CSI: Miami che attira 2 milioni 781 mila telespettatori e una share del 9,4% e CSI: NY seguito da 2 milioni 575 mila telespettatori e una share del 10,0%.
Su Raitre ottimi ascolti per i programmi di attualità: Ballarò di Giovanni Floris che ottiene un’audience media di 4 milioni 200 mila telespettatori e una share del 16,2%; Chi l’ha visto?, condotto da Federica Sciarelli che raccoglie 3 milioni 093 mila appassionati e l’11,4% di share; infine il programma Lucarelli Racconta seguito da 2 milioni 023 mila telespettatori e il 9,0% di share.
Su Rete 4 ottiene i maggiori consensi il programma di attualità Quarto Grado che ottiene 2 milioni 383 mila telespettatori e una share dell’11,2%. Segue il film Il Buono il Brutto e il Cattivo seguito da 2 milioni 151 mila telespettatori con una share del 10,0%. Infine troviamo il telefilm The Mentalist che ottiene un ascolto pari a 1 milione 824 mila telespettatori e una share del 9,2%.
Su La7 buoni risultati per i programmi di attualità: Fardelli di Italialand condotto da Maurizio Crozza che ottiene un ascolto medio di 2 milioni 202 mila telespettatori e una share dell’8,2%; Piazza Pulita di Corrado Formigli seguito da 1 milione 556 mila telespettatori con una share del 7,6%. Infine troviamo L’Infedele di Gad Lerner che ottiene un ascolto pari a 1 milione 209 mila telespettatori e una share del 5,4%.
Tra i canali digitali i protagonisti di questa settimana sono i film e i telefilm andati onda su Iris, Rai Premium e Rai 4. Inoltre troviamo su Cielo il consueto appuntamento con Servizio Pubblico.
(In allegato la tabella degli ascolti settimanali)
MF
Su Raiuno, anche questa settimana, primeggia la partita di Coppa Italia: Juventus - Napoli che attira 11 milioni 586 mila telespettatori con una share del 42,5%. Segue il film Paolo Borsellino I 57 Giorni che attrae 8 milioni 164 mila telespettatori e una share del 30,0%. Infine troviamo la fiction Nero Wolfe che raccoglie 4 milioni 982 mila telespettatori e una share del 19,8%.
.jpg)
Su Canale 5, questa settimana, primeggia la fiction Le Tre Rose di Eva che attrae 5 milioni 258 mila telespettatori con una share del 19,2%. Segue Benvenuti a Tavola Nord verso Sud che ottiene un’audience media di 4 milioni 377 mila telespettatori ed il 18,7% di share. Infine troviamo Scherzi a Parte che diverte 3 milioni 904 mila telespettatori con una share del 18,4%.
Su Raidue, questa settimana, buoni ascolti per il telefilm N.C.I.S. Unità Anticrimine seguito da 2 milioni 421 mila telespettatori (9,9% di share). Segue il film Amore di Testimone che raccoglie 2 milioni 408 mila telespettatori e una share dell’8,4%. Infine un altro telefilm, N.C.I.S. Los Angeles, seguito da 2 milioni 344 mila telespettatori e una share dell’8,6%.
Su Italia 1 il programma più seguito questa settimana è il film Una Notte da Leoni che attira 2 milioni 934 mila telespettatori e una share del 10,8%. Segue CSI: Miami che attira 2 milioni 781 mila telespettatori e una share del 9,4% e CSI: NY seguito da 2 milioni 575 mila telespettatori e una share del 10,0%.
Su Raitre ottimi ascolti per i programmi di attualità: Ballarò di Giovanni Floris che ottiene un’audience media di 4 milioni 200 mila telespettatori e una share del 16,2%; Chi l’ha visto?, condotto da Federica Sciarelli che raccoglie 3 milioni 093 mila appassionati e l’11,4% di share; infine il programma Lucarelli Racconta seguito da 2 milioni 023 mila telespettatori e il 9,0% di share.
Su Rete 4 ottiene i maggiori consensi il programma di attualità Quarto Grado che ottiene 2 milioni 383 mila telespettatori e una share dell’11,2%. Segue il film Il Buono il Brutto e il Cattivo seguito da 2 milioni 151 mila telespettatori con una share del 10,0%. Infine troviamo il telefilm The Mentalist che ottiene un ascolto pari a 1 milione 824 mila telespettatori e una share del 9,2%.
Su La7 buoni risultati per i programmi di attualità: Fardelli di Italialand condotto da Maurizio Crozza che ottiene un ascolto medio di 2 milioni 202 mila telespettatori e una share dell’8,2%; Piazza Pulita di Corrado Formigli seguito da 1 milione 556 mila telespettatori con una share del 7,6%. Infine troviamo L’Infedele di Gad Lerner che ottiene un ascolto pari a 1 milione 209 mila telespettatori e una share del 5,4%.
Tra i canali digitali i protagonisti di questa settimana sono i film e i telefilm andati onda su Iris, Rai Premium e Rai 4. Inoltre troviamo su Cielo il consueto appuntamento con Servizio Pubblico.
(In allegato la tabella degli ascolti settimanali)
MF