Auditel
Aegis Media Expert. 'C’è posta per te' conquista il 26,5% di share
Nella settimana dal 26 settembre al 2 ottobre sono i programmi di intrattenimento a raccogliere il maggior consenso di pubblico. Il people show condotto da Maria De Filippi cattura 5 milioni 271 mila telespettatori, molto buono il risultato de I migliori anni su Raiuno che con un ascolto di 5 mln 267 mila conquista la seconda posizione.
.jpg)
Dopo il successo della fiction questa settimana sono i programmi di intrattenimento a raccogliere il maggior consenso di pubblico. Primo posto per C’è posta per te su Canale 5: il people show condotto da Maria De Filippi cattura 5 milioni 271 mila telespettatori con il 26,5% di share. Molto buono il risultato de I migliori anni su Raiuno che con un ascolto di 5 milioni 267 mila conquista la seconda posizione. Medaglia di bronzo per la fiction I Cesaroni su Canale 5 che raccoglie una media di 5 milioni 259 mila individui con il 19,5% di share.
Su Raiuno restano sotto il 20% di share due programmi di primo piano come la fiction Ho sposato uno sbirro 2 (5 milioni 13 mila) e il varietà Ti lascio una canzone (4 milioni 741 mila).
Anche per Canale 5 diventa difficile superare la soglia del 20% di share: la fiction Caldo Criminale con Gabriel Garko e Sabrina Ferilli ottiene un ascolto medio di 5 milioni 117 mila telespettatori con il 19,8% di share.
Eccellenti ascolti per l’attualità di Annozero su Raidue che raggiunge una media di 5 milioni 119 mila con il 20,7% di share. Buoni risultati per la partita di Champions League Inter-Werder Brema che cattura 4 milioni 175 mila sportivi (15,0% di share). Sempre molto amata dal pubblico la serie NCIS che mantiene l’11,0% di share.
Ottimi risultati per i film di animazione su Italia 1: oltre 3 milioni di ascolto e il 13% di share per L’era glaciale 2 il disgelo e Shrek Terzo. Buone performance per Le iene show che arrivano al 12% di share.
Su Raitre Ballarò supera i 4 milioni di ascolto con una share del 15,6%. Eccellenti risultati per il film Gomorra che sfiora i 3 milioni di telespettatori con l’11,9% di share.
Molto buoni gli ascolti dei film su Retequattro: 2 milioni 316 mila per Fire Down e 2 milioni 194 mila per Cast Away.
Il prime time di La 7 ottiene eccellenti risultati: 1 milione 426 mila telespettatori per L’Infedele di Gad Lerner con il 6,2% di share e quasi 1 milione di individui (4,7%) per Le Invasioni Barbariche con il ritorno di Daria Bignardi sulla rete di Telecom Italia Media.
Sui canali digitali l’offerta calcistica molto ricca occupa tutte le prime dieci posizioni degli eventi più seguiti. Al primo posto si piazza Sky Sport 1 domenica 26 settembre con la partita di Serie A Juventus-Cagliari che raggiunge un ascolto di 921 mila. Secondo posto per Sky Sport 1 sabato 2 ottobre con la partita di Serie A Parma-Milan (738 mila). Con un ascolto di 621 mila l’incontro di Serie A Juventus-Cagliari su Premium Calcio HD ottiene il terzo posto.
SP
.jpg)
.jpg)
.jpg)