Auditel
Aegis Media Expert. 'Cenerentola' vince la sfida degli ascolti con il 26,6% di share
Nella settimana dal 5 all'11 dicembre Raiuno conquista, con il primo appuntamento dedicato alle Principesse Disney, 7 mln 168 mila telespettatori. In seconda posizione la fiction Paura d’amare (Raiuno) che raggiunge 6 mln e 575 mila individui con il 24,2% di share. Al terzo posto Michele Santoro che, con Annozero, ottiene un ascolto pari a 4 mln 828 mila telespettatori con il 19,2% di share.
.jpg)
Raiuno conquista, con il primo appuntamento dedicato alle Principesse Disney, Cenerentola, la vetta degli ascolti: 7 milioni 168 mila telespettatori con il 26,6% di share. In seconda posizione la fiction Paura d’amare (Raiuno) che nella terza puntata conferma il suo successo e raggiunge 6 milioni e 575 mila individui con il 24,2% di share. Al terzo posto l’attualità di Michele Santoro che, con Annozero, in una puntata dedicata alla ndrangheta al Nord, ottiene un ascolto pari a 4 milioni 828 mila telespettatori con il 19,2% di share.
Su Raiuno l’appuntamento con Don Matteo 7 fa registrare 4 milioni 480 mila individui e il 17,7% di share.
Su Canale 5 la famiglia allargata de I Cesaroni raggiunge i 4 milioni 808 mila telespettatori con il 18,8% di share; molto buone le performance della finalissima di Io Canto che nella serata di sabato ha proclamato la quattordicenne Benedetta Caretta vincitrice della seconda edizione, le esibizioni dei giovani cantanti hanno incollato al teleschermo 4 milioni 585 mila individui con il 26,3% di share. Questa settimana l’ottava puntata de Il Grande Fratello è stata seguita da 4 milioni 545 mila fans.
Ottimi risultati per le serie crime di Raidue: N.C.I.S. Unità Anticrimine con poco più di 3 milioni di individui (share: 10,7%) e Castle con 2 milioni 908 appassionati (share: 10,5%).
Il mondo di Wild su Italia 1 totalizza 2 milioni 810 mila telespettatori con il 12,9% di share. Buoni risultati per CSI: Miami con 2 milioni 806 mila individui e l’11,7% di share. Il film del sabato sera dedicato alle famiglie, Santa Clause è nei guai, registra un ascolto di 2 milioni 608 mila con il 10,8% di share.
Per Raitre ancora ottimi ascolti per i programmi legati all’attualità: Chi l’ha visto? che ha trattato nuovamente il caso Sarah Scazzi e la scomparsa di Yara Gambirasio supera i 4 milioni di telespettatori con il 17,0% di share, Ballarò, il talk show di Giovanni Floris che ha ospitato Gianfranco Fini, raggiunge una media di 4 milioni 179 mila con il 16,3% di share, mentre Report totalizza 3 milioni 768 mila individui e il 14,6% di share.
Su Retequattro Quarto grado continua ad essere il programma più seguito della rete con una media di 3 milioni 161 mila individui e il 13,0% di share. Discreti risultati per il film cult comico Il ragazzo di campagna con Renato Pozzetto e Massimo Boldi (7,4% di share) e Ransom Il riscatto (6,6%).
L’infedele su La 7 raggiunge 930 mila telespettatori con il 4,0% di share. Ottime performance per Le Invasioni Barbariche (4,4% di share) e L’ispettore Barnaby (3,9%).
Nel panorama digitale i match di Serie A e di Champions League raccolgono gli appassionati di calcio. Sky Sport 1 con Catania-Juventus arriva a 817 mila sfiorando il 3% di share e Premium Calcio con Napoli-Palermo raggiunge i 744 mila con il 2,7% di share.
SP
.jpg)
.jpg)
.jpg)