Auditel

Aegis Media Expert. 'I migliori anni' ancora in pole con il 29,2% di share

Dopo il debutto record della settimana scorsa, il programma condotto da Carlo Conti si conferma il più amato dagli italiani, lo seguono in 6 mln 439 mila. Su Rai Uno bene anche  "Carramba che fortuna!" e la fiction "La stella della porta accanto". Su Canale 5 "C'è posta per te" migliora le sue performance raggiungendo un ascolto di 5 mln 250 mila individui e una share del 28,6%.

I'I migliori anni' è anche per questa settimana il programma più seguito della rete ammiraglia Rai con 6 milioni 439 mila telespettatori e una share del 29,2%, seguito dalla fiction "La stella della porta accanto" che cattura anch'essa oltre 4 milioni 400 mila individui con una share del 24,2%. Buone performance anche per "Carramba che fortuna!" che totalizza un ascolto di 5 milioni 612 mila individui e una share del 22,9% .

Su Canale 5 "C'è posta per te" migliora le sue performance raggiungendo un ascolto di 5 milioni 250 mila individui e una share del 28,6%. A seguire la fiction "Distretto di polizia 8" che appassiona quasi 5 milioni di italiani (20,5% di share) e il film "Il codice Da Vinci" che ottiene un ascolto di 4 milioni 686 mila telespettatori e una share del 21,7%. Non troppo soddisfacenti risultano, invece, i risultati della nuova fiction "Crimini bianchi" che ottiene un ascolto di 3 milioni 445 mila individui e una share del 14%.

Su Rai Due parte bene la nuova stagione di "Annozero" con 4 milioni 602 mila telespettatori e una share del 19,7%. Il telefilm "NCIS" continua ad entusiasmare il pubblico con un ascolto di oltre 3 milioni 800 mila individui (15,6% di share) e risultano stabili gli ascolti de "L'isola dei famosi 6" che ottiene un ascolto di 3 milioni 863 mila individui (18,7% di share). Su Rai Tre sempre ottime le performance dell'approfondimento di "Ballarò" che totalizza un ascolto di 3 milioni 690 mila telespettatori con una share del 15,2%.

Su Italia 1 "CSI Miami" conquista l'attenzione di 4 milioni 183 mila individui (16,4% di share) seguito da due film: "I fantastici 4" con oltre 4 milioni di telespettatori (16,3% di share) e "Natale sul Nilo" con 3 milioni 519 individui (14,9% di share).

Anche Rete 4 ottiene discreti risultati con la programmazione di due film: "Le comiche 2" catturano l'attenzione di 2 milioni 114 mila individui (8,2% di share) e "Il primo cavaliere" 2 milioni 29 mila telespettatori (9,3% di share). Torna tra i tre programmi più seguiti la soap opera Tempesta d'amore" con un ascolto di 1 milione 843 mila individui e una share dell'8,1%.

Il film "Point break", su La7, si assicura un ascolto di 1 milione 177 mila individui e una share del 5,1% seguito dall'informazione de "L'infedele" con 810 mila telespettatori e una share del 3,4%. Stabili le performance dei documentari di "Missione natura" con 669 mila telespettatori e una share del 2,9%.

Sul Satellite grande attenzione è riservata alle partite del campionato di calcio di Serie A, che questa settimana prevedeva anche il primo turno infrasettimanale della stagione. Le partite più seguite sono state Milan-Lazio con 855 mila telespettatori 3,5% di share e Juventus-Catania con un ascolto di 416 mila sportivi (4,6% di share). Bene anche il cinema con il film "Sms-Sotto mentite spoglie" su Sky Cinema 1 (315 mila individui 1,2% di share).

In allegato la tabella formato Excel