UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Auditel

Aegis Media Expert. 'I migliori anni' guida la classifica dei più visti

Nella settimana dal 29 novembre al 5 dicembre, il varietà condotto da Carlo Conti conquista raggiunge un ascolto medio di oltre 6,9 mln di persone e una share del 29,4%. Buoni risultati anche per le repliche della fiction 'Don Matteo 6' (5,8 mio e 22,6% di share) e per l’ultimo appuntamento di Grazie a Tutti' (5,3 mio e 20,7% di share). Su Canale 5 conquista la pole position il 'Grande fratello 10' seguito da oltre 6 mln di persone.
Settimana dal 29 novembre al 5 dicembre

Su Raiuno ottimi ascolti per il varietà condotto da Carlo Conti 'I migliori anni' che conquista il primo posto assoluto nella classica dei programmi più seguiti della settimana raggiungendo un ascolto medio di oltre 6,9 milioni di persone e una share del 29,4%. Buoni risultati anche per le repliche della fiction 'Don Matteo 6' (5,8 mio e 22,6% di share) e per l’ultimo appuntamento del varietà condotto da Gianni Morandi, con la partecipazione di Alessandra Amoroso, 'Grazie a Tutti' (5,3 mio e 20,7% di share).

Su Canale 5 conquista la pole position il 'Grande fratello 10' seguito da oltre 6 milioni di persone. Al secondo e terzo posto si piazzano rispettivamente l’ultima puntata di 'Distretto di Polizia 9' (5 mio e 21,1% di share) e il film comico 'Una settimana da Dio' (4,8 mio e 18,7%).

Su Raidue 'Annozero' si riconferma per l’ennesima volta leader con 4,1 milioni di telespettatori e il 17,1% di share. Al secondo posto invece troviamo la finalissima del talent show condotto da Francesco Facchinetti 'X Factor' che raggiunge questa settimana un ascolto di oltre 3,4 milioni e una share del 19,4%, segue il telefilm 'Senza traccia' (3,2 mio e 11,9% di share).

Su Raitre è ancora l’attualità a farla da padrone. La medaglia d’oro va infatti a 'Ballarò' (4,7 mio), seguito da 'Report' (2,6 mio), mentre il bronzo va alle storie raccontate da 'Chi l’ha visto' (2,5 mio).

Su Italia 1 il film 'Un’impresa da Dio' conquista il gradino più alto del podio con un ascolto medio di 3,3 milioni e una share del 12,5%, seguito da 'Presa mortale' (2,9 mio e 10,8% di share) e dal telefilm del genere crime 'CSI: Miami' (2,8 mio).

Su Rete 4 in prima posizione troviamo il telefilm 'Il comandante Florent' che raggiunge una share del 10%. Seguono i film 'Il Patriota' con Mel Gibson (2,4 mio e 11,7% di share) e 'Giovani Aquile' (2,4 mio).

Anche su La 7 continua il successo dei programmi di attualità. Leader di rete è infatti 'L’infedele' condotto da Gad Lerner con un ascolto medio di 1 milione di telespettatori (4,2% di share) . Al secondo posto si classifica 'Exit uscita di sicurezza' (990 mila) seguito da 'Niente di personale' (826 mila e 4,1% di share).

Sul Satellite, dove è ancora il calcio a riscuotere grande successo, Sky Sport Uno si aggiudica la pole position grazie alla partita di serie A 'Juventus-Inter' con un ascolto medio di oltre 1 milione e una share del 5,7%.

SP