Auditel

Aegis Media Expert. 'Una sera d'ottobre' su Raiuno in testa con il 27,6% di share

Nella settimana dal 18 al 24 ottobre l’ultima puntata di 'Una sera d’ottobre' che vede tra i protagonisti Gabriele Greco e Vanessa Hessler ha raggiunto un ascolto medio di oltre 7,3 mln di telespettatori, seguita, sempre su Raiuno, da 'Un medico in famiglia' (circa 6,9 mln di telespettatori 23,9% di share). Su Canale 5 ad aggiudicarsi la medaglia d’oro è 'Chi ha incastrato Peter Pan' (circa 6,9 mio e 26,0% di share).
Settimana dal 18 al 24 ottobre

Grande successo per la fiction di Raiuno che questa settimana occupa le prime tre posizioni della classifica di rete. In ordine troviamo l’ultima puntata di 'Una sera d’ottobre' che vede tra i protagonisti Gabriele Greco e la giovane Vanessa Hessler (nella foto) e che raggiunge un ascolto medio di oltre 7,3 milioni di telespettatori e una share del 27,6%. Seguono 'Un medico in famiglia' con circa 6,9 milioni di telespettatori (23,9%) e 'Don Matteo 7' (6,8 milioni e 24,1% di share).

Su Canale 5 la fanno da padrone i varietà. Ancora una volta ad aggiudicarsi la medaglia d’oro è infatti 'Chi ha incastrato Peter Pan' che ha come protagonisti simpatici bambini capitanati da Paolo Bonolis (circa 6,9 mio e 26,0% di share). 'C’è posta per te' questa settimana raggiunge una share del 30% (più di 6 milioni di telespettatori) e si piazza al secondo posto, seguita dalla fiction 'Intelligence servizi & segreti' con ascolti in leggero miglioramento rispetto alla settimana precedente (5,7 milioni e 2,4% di share) grazie anche al cambiamento del giorno di messa in onda e conseguentemente al fatto di non doversi scontrare direttamente con la fiction di Raiuno.

Su Raidue 'Annozero' si aggiudica nuovamente il gradino più alto del podio con un ascolto medio di 4,8 milioni e una share del 18,9%. Sul secondo e terzo gradino troviamo due telefilm: 'Criminal Minds' (3 milioni e 10,9% di share) e 'Senza traccia' (2,9 milioni e 10,1% di share).

Grande successo per l’attualità su Raitre . Al primo posto si riconferma 'Ballarò' con 3,4 milioni di telespettatori (13,2% di share), seguito a ruota da 'Report' (3,3 milioni e 14% di share). Conquistano invece la terza posizione le storie di 'Chi l’ha visto' (2,2 milioni).

Su Italia 1 balza in prima posizione 'Colorado', programma che ha come protagonisti assoluti comicità e allegria, visto da quasi 3,7 milioni di persone. La medaglia d’argento va invece al film 'Batman Begins' (3,2 milioni e 14,4% di share), mentre quella di bronzo va al telefilm 'CSI: Miami' (3,1 milioni).

Su Rete 4 la partita di calcio 'Fulham - Roma' si aggiudica la pole position con 2,3 milioni di telespettatori (8,4% di share). I film 'Terra di confine' (2,1 milioni e 9,5% di share) e 'Autumn in New York' (2,0 milioni e 7,7% di share) si piazzano rispettivamente al secondo e terzo posto.

Su La 7 continuano gli eccellenti risultati per 'L’infedele' che si riconferma leader con un ascolto medio di 1,0 milioni e una share del 4,4%, seguito dal telefilm 'L’ispettore Barnaby' (813 mila e 3,5% di share) .

Sul Satellite la classifica è occupata quasi interamente da eventi calcistici. Sky Sport 1 si aggiudica la prima posizione con la partita di serie A 'Milan- Roma' seguita da quasi un milione di persone (3,7% di share). Solo l’ultima posizione va ad un canale a contenuto non sportivo. Sky Cinema 1 agguanta infatti la decima posizione con il film 'Vicky Victoria Barcellona' (quasi 190 mila).

SP