Auditel
Aegis Media Expert. L'80,5% di share e 21,7 mln per il match Italia-Spagna
Il Campionato Europeo di calcio continua a catalizzare l'attenzione degli italiani. 21 milioni 751mila individui (80,5% di share) hanno seguito il match dei quarti di finale tra Spagna e Italia, che ha decretato l'eliminazione degli azzurri ai calci di rigore, durante i quali si è registrato il picco di ascolto (oltre 23 milioni con uno share del 90%). Ottimi risultati di ascolto anche per le altre partite: le semifinali Russia-Spagna e Germania-Turchia superano entrambe gli 8 milioni 500mila individui.
Canale 5 registra performance inferiori alle settimane precedenti: 3 milioni 660mila telespettatori (18,6% di share) seguono il programma più visto della settimana sulla rete ammiraglia Mediaset, il film The weather man. Di poco inferiori gli ascolti de La Corrida il meglio e..il.. (3 milioni 566mila) e Ocean's Eleven (3 milioni 444mila).
L'attrattività delle fasi salienti del Campionato Europeo trasmesse da Rai Uno causano anche questa settimana un calo per le altre reti Rai. Rai Due e Rai Tre soffrono la fine dei programmi di informazione Ballarò e Annozero che raggiungevano anche i 4 milioni di ascolto: Rai Due non supera i 2 milioni 700mila individui (12,4% di share) con il film Kate & Leopold e Rai Tre con Chi l'ha visto ottiene l'attenzione di 2 milioni 753mila italiani.
Anche Italia 1 risulta sottotono, il programma più visto della settimana è Lucignolo che cattura 2 milioni 351mila individui (12% di share) seguito da Mai dire Martedì con 2 milioni 30mila individui (9,9% di share) e dal film A time for dancing che sfiora 1 milione 900mila telespettatori (8,7% di share).
Su Rete 4 buoni risultai per la fiction Il giudice Mastrangelo con un ascolto di 2 milioni 489mila individui (12,2% di share) e per l'appuntamento in prima serata con la soap opera Tempesta d'amore che registra un ascolto superiore ai 2 milioni con uno share del 9,9%.
La7 registra ascolti discreti grazie a due film: Rosso d'autunno con 828mila telespettatori (3,9% di share) e Gli ammutinati del bounty con 745mila individui (4,7% di share). Di poco inferiori gli ascolti dei documentari di Atlantide che catturano 700mila italiani.
Sul satellite sono sempre apprezzatissime le serie delle reti Fox, in particolare le nuove stagioni di Lost (241mila), di Disperate Housewives e Brothers&Sisters (150mila). Tra i programmi più visti anche i film delle reti Sky Cinema (Il bacio che aspettavo, Il diavolo veste Prada, Lonely Hearts).