UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Auditel

Aegis Media Expert. Biancaneve in pole con oltre 7 mln di telespettatori

Raiuno, in questa prima settimana di gennaio, è leader con il terzo appuntamento del ciclo di film d’animazione Le principesse Disney, che raggiunge il 28% di share. In seconda posizione Canale 5 con Paperissima che ottiene una media di 6 mln 259 mila individui e il 24,6% di share. Al terzo posto la dodicesima puntata de Il Grande Fratello 11 che intrattiene 5 mln 603 mila telespettatori (share del 25,4%).
Settimana dal 2 all'8 gennaio

Dopo gli ottimi ascolti di Cenerentola e La bella addormentata nel bosco, Raiuno, in questa prima settimana di gennaio, è leader con il terzo appuntamento del ciclo di film d’animazione Le principesse Disney, Biancaneve e i sette nani che cattura più di 7 milioni di telespettatori raggiungendo il 28% di share. In seconda posizione Canale 5 con Paperissima che ottiene nuovamente un boom di ascolti con una media di 6 milioni 259 mila individui e il 24,6% di share. Al terzo posto ancora Canale 5 con la dodicesima puntata de Il Grande Fratello 11 che, con una serata ricca di novità, intrattiene 5 milioni 603 mila telespettatori ottenendo una share del 25,4%.

Su Raiuno la tradizionale puntata del 6 gennaio con l’estrazione dei biglietti della Lotteria Italia abbinata a I migliori anni, varietà condotto da Carlo Conti, registra 5 milioni 462 mila individui e il 27,3% di share. Buono il debutto di Attenti a quei due con Fabrizio Frizzi e Max Giusti che piace a 4 milioni 292 mila telespettatori e ottiene il 19,6% di share.

Su Canale 5 ottimo risultato per la prima puntata de La Corrida con Flavio Insinna e Antonella Elia che, anche grazie a dilettanti molto particolari e alla bravura della showgirl Elena Coniglio, intrattiene 5 milioni 287 mila individui con il 24,9% di share.

Continuano ad appassionare i telefilm della seconda rete: Criminal Minds (11,1% di share), Senza traccia (10,2% di share) e Castle (9,7% di share).

Su Italia 1 il film La Mummia-Il ritorno registra poco più di 3 milioni di telespettatori con il 12,3% di share. Buon risultato anche per il film del sabato sera Mamma ho riperso l’aereo con 2 milioni 948 mila individui e il 12,4% di share. L’appuntamento con Fiammetta Cicogna e Wild Oltrenatura appassiona 2 milioni 390 mila telespettatori raggiungendo il 12% di share.

Su Rai 3 ottengono buoni riscontri i film Faccia a Faccia (share: 9,3%) e After the Sunset (share: 8,3%), oltre a Elisir che raggiunge 1 milione 957 mila telespettatori.

Su Rete 4 buon successo per i film Commando con 2 milioni 780 mila telespettatori e il 10,9% di share e Evelyn con 2 milioni 619 mila individui e il 9,9% di share. Conferma gli ottimi ascolti autunnali Quarto grado di Salvo Sottile con una media di 2 milioni 418 mila telespettatori e il 9,9% di share.

Buone performance per il film Balla coi lupi interpretato da Kevin Costner su La 7 che registra 882 mila telespettatori e il 4,6% di share. La puntata di Impero dedicata al Rinascimento registra un ascolto di 755 mila individui (3,1% di share) e il telefilm L’ispettore Barnaby totalizza 741 mila telespettatori con una share del 3,4%.

Tra i canali digitali occupano la testa della classifica Premium Calcio (4,14% di share) e Sky Sport 1 (3,72% di share) con la partita di Serie A Inter-Napoli. Rai 4 entra per ben quattro volte nella top ten della settimana con la miniserie Il triangolo delle Bermude e Robocop.

SP