Auditel

Aegis Media Expert. Biancaneve in pole con oltre 7 mln di telespettatori

Raiuno, in questa prima settimana di gennaio, è leader con il terzo appuntamento del ciclo di film d’animazione Le principesse Disney, che raggiunge il 28% di share. In seconda posizione Canale 5 con Paperissima che ottiene una media di 6 mln 259 mila individui e il 24,6% di share. Al terzo posto la dodicesima puntata de Il Grande Fratello 11 che intrattiene 5 mln 603 mila telespettatori (share del 25,4%).
Settimana dal 2 all'8 gennaio

Dopo gli ottimi ascolti di Cenerentola e La bella addormentata nel bosco, Raiuno, in questa prima settimana di gennaio, è leader con il terzo appuntamento del ciclo di film d’animazione Le principesse Disney, Biancaneve e i sette nani che cattura più di 7 milioni di telespettatori raggiungendo il 28% di share. In seconda posizione Canale 5 con Paperissima che ottiene nuovamente un boom di ascolti con una media di 6 milioni 259 mila individui e il 24,6% di share. Al terzo posto ancora Canale 5 con la dodicesima puntata de Il Grande Fratello 11 che, con una serata ricca di novità, intrattiene 5 milioni 603 mila telespettatori ottenendo una share del 25,4%.

Su Raiuno la tradizionale puntata del 6 gennaio con l’estrazione dei biglietti della Lotteria Italia abbinata a I migliori anni, varietà condotto da Carlo Conti, registra 5 milioni 462 mila individui e il 27,3% di share. Buono il debutto di Attenti a quei due con Fabrizio Frizzi e Max Giusti che piace a 4 milioni 292 mila telespettatori e ottiene il 19,6% di share.

Su Canale 5 ottimo risultato per la prima puntata de La Corrida con Flavio Insinna e Antonella Elia che, anche grazie a dilettanti molto particolari e alla bravura della showgirl Elena Coniglio, intrattiene 5 milioni 287 mila individui con il 24,9% di share.

Continuano ad appassionare i telefilm della seconda rete: Criminal Minds (11,1% di share), Senza traccia (10,2% di share) e Castle (9,7% di share).

Su Italia 1 il film La Mummia-Il ritorno registra poco più di 3 milioni di telespettatori con il 12,3% di share. Buon risultato anche per il film del sabato sera Mamma ho riperso l’aereo con 2 milioni 948 mila individui e il 12,4% di share. L’appuntamento con Fiammetta Cicogna e Wild Oltrenatura appassiona 2 milioni 390 mila telespettatori raggiungendo il 12% di share.

Su Rai 3 ottengono buoni riscontri i film Faccia a Faccia (share: 9,3%) e After the Sunset (share: 8,3%), oltre a Elisir che raggiunge 1 milione 957 mila telespettatori.

Su Rete 4 buon successo per i film Commando con 2 milioni 780 mila telespettatori e il 10,9% di share e Evelyn con 2 milioni 619 mila individui e il 9,9% di share. Conferma gli ottimi ascolti autunnali Quarto grado di Salvo Sottile con una media di 2 milioni 418 mila telespettatori e il 9,9% di share.

Buone performance per il film Balla coi lupi interpretato da Kevin Costner su La 7 che registra 882 mila telespettatori e il 4,6% di share. La puntata di Impero dedicata al Rinascimento registra un ascolto di 755 mila individui (3,1% di share) e il telefilm L’ispettore Barnaby totalizza 741 mila telespettatori con una share del 3,4%.

Tra i canali digitali occupano la testa della classifica Premium Calcio (4,14% di share) e Sky Sport 1 (3,72% di share) con la partita di Serie A Inter-Napoli. Rai 4 entra per ben quattro volte nella top ten della settimana con la miniserie Il triangolo delle Bermude e Robocop.

SP