Auditel

Aegis Media Expert. Con calcio e fiction Raiuno conquista la pole

Nella settimana dall11 al 17 ottobre la seconda parte di 'Tutta la verità' con Vittoria Puccini conquista il primo posto con un ascolto medio di 7,3 milioni e una share del 27,6%, seguita da Italia-Cipro (7,2 milioni 26,6% di share). Su Canale 5 guadagna la prima posizione il varietà 'Chi ha incastrato Peter Pan' con 6,9 milioni di telespettatori e il 26,7% di share. Medaglia d’argento per 'C’è posta per te' (6,0 milioni 29,9% di share).
Settimana dall'11 al 17 ottobre

Raiuno
questa settimana si aggiudica i primi tre posti della classica assoluta dei programmi più visti. La seconda parte della fiction 'Tutta la verità' con Vittoria Puccini (nella foto) si piazza infatti al n°1 con un ascolto medio di 7,3 milioni e una share del 27,6%, seguita dalla partita di calcio valida per la qualificazione ai mondiali Italia-Cipro (7,2 milioni 26,6% di share). Scende invece al terzo posto, ma sempre con ottimi risultati, la fiction 'Un medico in famiglia' (7,1 milioni 25,7%).

Su Canale 5 guadagna la prima posizione il varietà che ha come protagonisti i bambini 'Chi ha incastrato Peter Pan' con 6,9 milioni di telespettatori e il 26,7% di share. Medaglia d’argento per 'C’è posta per te' (6,0 milioni 29,9% di share) che ospita anche questa settimana personaggi dello spettacolo come Gabriel Garko e dello sport come i fratelli Indaghi. Bronzo per 'Intelligence -Servizi e segreti' che questa settimana registra un netto calo negli ascolti (4,7 milioni e 18,1% di share) a causa dello scontro diretto con la fiction di Raiuno 'Tutta la verità'.

Su Raidue è ancora una volta 'Annozero' ad aggiudicarsi la leadership di rete raggiungendo 5,8 milioni di persone e il 21,3% di share. Buone performance per i telefilm 'Cold case' (3,2 milioni e 11,6% di share) e 'Crimanal Minds' (3,0 milioni e 11,3% di share).

Su Raitre 'Ballarò' si riconferma programma più seguito (4,2 milioni e 16,9% di share). Segue la prima puntata della nuova serie di 'Report' che si aggiudica un meritato secondo posto (3,0 milioni e 13,2% di share). Al terzo posto la partita di calcio U21 Italia - Bosnia (2,7 milioni).

Su Italia 1 il gradino più alto del podio va al film con Massimo Boldi 'Olè' (3,2 milioni e 12,5% di share) che supera di pochissimo il varietà 'Colorado' (3,2 milioni e 15,0% di share). Il terzo gradino è occupato invece dal film 'Io robot' (3,1 milioni).

Su Rete 4 sono i film a farla da padrone. Al primo posto si classifica 'Quel treno per Yuma' (2,3 milioni) , seguito da 'Il profumo del mosto selvatico' (2,2 milioni) e da 'Mr. Crocodile Dundee 3' (2,0 milioni).

Su La 7 eccellenti risultati per 'L’infedele' che torna in pole position con un ascolto medio di 1,3 milioni e una share esplosiva del 5,7%, seguto dal film western 'Impiccalo più in alto' (1 milione). Al terzo posto con ottimi ascolti, 'Exit uscita di sicurezza' (962 mila e il 4,4% di share).

E’ ancora il calcio ad avere la meglio sul satellite. Sky sport 1, con la partita di serie A seguita da circa 650 mila persone Genoa-Inter, si piazza infatti al primo posto. Buone performance per Sky cinema 1 con il film animazione 'Kung fu Panda' che grazie ai suoi 300 mila telespettatori si aggiudica il secondo posto .

SP