Auditel
Aegis Media Expert. Debutto d'oro per 'I migliori anni'
Il varietà condotto da Carlo Conti su Rai Uno è il programma più seguito con 6 milioni 362 mila telespettatori e una share del 30,7%. Ottimi ascolti anche per la Clerici e la Carrà, che superano i 5,5 mln di spettatori e il 25%, mentre Pupo soffre la concorrenza di 'C'è posta per te'.
Settimana dal 14 al 20 settembre 2008
Buone performance per i nuovi programmi di Rai Uno tra i
quali il più seguito risulta il varietà "I migliori anni" con 6
milioni 362 mila telespettatori e una share del
30,7%. L'ultima puntata della fiction "Fidati di me"
cattura l'attenzione di 6 milioni 310 mila italiani
(25,3% di share). L'atteso ritorno sul grande schermo di
Raffaella Carrà con il suo "Carramba che fortuna!"
ottiene un ascolto di oltre 5 milioni 700 mila individui
(25,7% di share). Raggiunge i 5 milioni 700
telespettatori anche Antonella Clerici con l'intrattenimento di
"Tutti pazzi per la tele" (24,3% di share).
Meno fortunato lo show di Pupo "Volami nel cuore" che soffre la controprogrammazione di "C'è posta per te" su Canale 5 e che registra un ascolto di 3 milioni 575 mila individui con una share del 21,9%. Il ritorno delle storie di "C'è posta per te" catturano l'attenzione di 4 milioni 645 mila telespettatori con una share del 25,5%.
Risultano stabili gli ascolti della fiction "Distretto di polizia 8" che ottiene un ascolto di 4 milioni 381 mila individui (23,3% di share), mentre registra un lieve calo "Il sangue e la rosa" con 4 milioni 145 mila telespettatori e il 17,6% di share. I due nuovi programmi di intrattenimento della rete ammiraglia Mediaset non ottengono risultati pienamente soddisfacenti: 3 milioni 691 mila individui (17,4% di share) per "Fantasia" e 3 milioni 256 mila (18,4% di share) per "Il ballo delle debuttatati".
Su Rai Due ottiene ottimi risultati la Uefa Champions League che con la partita Juventus-Zenit registra un ascolto di 4 milioni 489 mila sportivi (17,5% di share), seguita dal ritorno de "L'isola dei famosi" con 3 milioni 894 mila telespettatori e una share del 19,7%. Sempre bene il telefilm "NCIS" che migliora gli ascolti rispetto a settimana scorsa con oltre 3 milioni di individui e una share del 12,6% .
Su Rai Tre torna l'approfondimento di "Ballarò" che appassiona 3 milioni 403 mila italiani (14,7% di share). Su Italia 1 il suggestivo MotoGp di Indianapolis cattura l'attenzione di 5 milioni 434 mila sportivi (22% di share). Discreti risultati anche per il telefilm "CSI" che sfiora i 4 milioni di telespettatori (15,9% di share) e per il film "Missione tata" che ottiene l'attenzione di 3 milioni 292 mila individui (15,1% di share).
Anche Rete 4 beneficia del ritorno del calcio europeo catturando l'attenzione di 3 milioni 223 mila appassionati di calcio con la partita MIlan-Zurigo (12,5% di share). Apprezzati anche i due film "le nuove comiche" e "Spy game" che ottengono un ascolto rispettivamente di 2 milioni 24 mila individui (8,3% di share) e 1 milione 772 mila individui (7,9% di share).
Su La7 ottimi risultati per il film "La grande fuga" che registra un ascolto di 831 mila telespettatori e una share del 4,2%, seguito dalla partita di Coppa Uefa Borussia D.-Udinese che supera i 700 mila individui (2,9% di share).
Sul Satellite grande attenzione è riservata alle partite di Champions League su Sky Sport 1: Panathinaikos-Inter con 480 mila individui (1,91% di share) e Juventus-Zenit con 475 mila individui (1,87% di share). Sempre su Sky Sport 1 ottimi risultati per il posticipo della 2^ giornata di campionato, Juventus-Udinese, con un ascolto di 581 mila telespettatori e una share del 2,5%.
In allegato la tabella in formato Excel.