Auditel

Aegis Media Expert. E' lo speciale 'Porta a Porta-Tg1' sul terremoto il programma più visto

Nella settimana dal 5 all'11 aprile sono le edizioni speciali dei tg e i programmi orientati all'attualità che hanno documentato il terremoto in Abruzzo a dominare gli ascolti. Su Raiuno lo speciale condotto da Bruno Vespa è stato visto da 6 milioni 777mila telespettatori (26,9% di share), seguito dalla fiction 'Bakhita' (6 milioni 498 mila individui e 23,4% di share). Su Canale 5 lieve riduzione di ascolti per 'Il Grande Fratello' (6 milioni e 50 mila individui, -9%).

La settimana dal 5 all'11 aprile, in seguito ai tragici eventi legati al terremoto in Abruzzo, risulta caratterizzata dall'assiduo ascolto di edizioni speciali di Tg e programmi orientati all'attualità. Su Raiuno 'Porta a Porta-Tg1Speciale' condotto da Bruno Vespa (nella foto) è stato visto da 6 milioni 777mila telespettatori con una share del 26,9% seguito dalla fiction 'Bakhita' (6 milioni 498 mila individui e il 23,4% di share) e dal varietà 'Ti lascio una canzone' (6 milioni e 80 mila spettatori e il 28,4% di share).

Su Canale 5, probabilmente anche a causa della variazione di palinsesto, subiscono una lieve riduzione di ascolti il reality show 'Il Grande Fratello' con un ascolto di 6 milioni e 50 mila individui (-9% vs puntata precedente) seguito della fiction 'I Cesaroni' che registra un ascolto di 6 milioni e 18 mila telespettatori (-15% rispetto alla settimana precedente).

Buoni ascolti per il film in prima visione 'Una notte al museo' (Canale 5) che raggiunge un ascolto di 4 milioni 685 mila e una share del 19,2%. Su Raidue e Raitre viene premiata l'attualità: su Raidue 'Annozero' si rivela fonte di ottimi ascolti con 4 milioni 204 mila ascoltatori e il 17,5% di share, mentre su Raitre continua ad ottenere buoni risultati 'Ballarò' con poco più di 4 milioni di telespettatori e il 15,6% di share seguito da 'Report' con un ascolto pari a 3 milioni 488 mila e una share del 13,6% .

Risulta in crescita il telefilm crime di Raidue 'Senza Traccia' che giunge a un ascolto di 3 milioni 354 mila con l'11,9% di share. Su Raitre consolida il proprio pubblico il programma culturale 'Ulisse il piacere della scoperta' con un ascolto di 2 milioni 543 mila individui e una share del 11,2% .

Su Italia 1 continua a registrare buoni ascolti il varietà 'Colorado' (3 milioni 417 mila telespettatori con il 14,7% di share) seguito da 'CSI: NY' (con un ascolto pari a 3 milioni 137 mila e il 12,2% di share).

Su Rete 4 oltre al telefilm 'Il comandante Florent' che raggiunge 2 milioni 544 mila individui con il 9,4% di share, si confermano fonte di buoni ascolti i film: 'Banana Joe' (2 milioni 419 mila telespettatori e il 9,2% di share) e 'Debito di sangue' (2 milioni 323 mila telespettatori e il 10,5% di share).

La7 incrementa notevolmente i suoi ascolti grazie alla messa in onda dell'incontro di coppa UEFA: Werder Brema-Udinese registra un ascolto pari a 1 milione 550 mila e il 6,1% di share. Record di ascolti anche per 'Exit: uscita di sicurezza' con 1 milione e 190 mila individui e una share del 5,1% con una puntata interamente dedicata al terremoto in Abruzzo.

Sul Satellite domina lo sport ed in particolare il calcio con gli incontri di Serie A: buoni gli ascolti su SkySport1 per l'incontro Milan-Lecce di domenica 5 aprile (con 686 milla telespettatori e il 2,56% di share) e il match Genoa-Juventus di domenica 11 aprile (762 mila telespettatori con il 3,28% di share). SkyCinema1 questa settimana ottiene buoni ascolti grazie al film 'Caos Calmo' con un ascolto di 166 mila e lo 0,61% di share.