Auditel

Aegis Media Expert. Gli Europei catalizzano gli spettatori su Rai Uno

Nella settimana dall'8 al 14 giugno, Italia-Olanda ha tenuto incollati al televisore una media di 18 milioni 350 mila telespettatori (62,1% di share). Seguitissimo anche l'incontro Olanda-Francia (9 milioni di spettatori). Inevitabile calo nelle share per le reti Mediaset : 33,2% contro il 39% dell'ultima settimana di maggio.

Settimana dall'8 al 14 giugno

La prima settimana del Campionato Europeo di calcio, con gli incontri della fase a gironi, ha calamitato l'attenzione degli italiani su Rai Uno. Nella fascia di Prime Time, infatti, registra un ascolto medio di oltre 7 milioni di individui con una share del 30%. Le reti Rai raggiungono questa settimana il 51,8% di share contro il 44,7% di settimana scorsa.

La partita di esordio dell'Italia contro la nazionale olandese ha tenuto incollati al televisore una media di 18 milioni 350 mila telespettatori con una share del 62,1%. Seguitissimo anche l'incontro Olanda-Francia, determinante per le sorti della nostra nazionale, con un ascolto di oltre 9 milioni di individui. Buoni risultati anche per le partite degli altri gironi: Svizzera-Turchia registra un ascolto di 6 milioni 762 mila individui con una share del 27,9%.

Anche le altre reti Rai contribuiscono al successo del polo: i film di Rai Due ('Nora Robert's Il mistero del lago' e 'L'amore non basta') raggiungono rispettivamente una share del 14,7% e del 14,9% con un ascolto di quasi 3 milioni di individui; l'approfondimento di Rai Tre non risente della controprogrammazione di Rai Uno totalizzando un ascolto di oltre 3 milioni 500 mila telespettatori e una share del 16,3%.

Le reti Mediaset subiscono inevitabilmente un calo nelle share: 33,2% contro il 39% dell'ultima settimana di maggio. Gli ascolti di Canale 5 sono comunque discreti grazie ai film 'Via dall'incubo' e 'Prima o poi mi sposo', entrambi con protagonista Jennifer Lopez, che catturano l'attenzione rispettivamente di 4 milioni 991 mila e 4 milioni 335 mila italiani.

Risentono maggiormente dell'inizio degli Europei di calcio gli ascolti di Italia 1 che con le repliche della fiction 'I Cesaroni' e con il varietà 'Pur Purr Rid', programmi più visti della settimana sulla rete, non raggiunge i 3 milioni di individui. La 7 con la programmazione di due film ('La casa Russia' e 'F.B.I. protezione testimoni') e del telefilm 'L'ispettore Barnaby' mantiene abbastanza stabile la sua quota di share.

I film ('Se solo fosse vero', 'La città proibita', 'Arthur e il popolo dei minimei'..) delle reti Sky Cinema sono i programmi più seguiti della settimana sul satellite, insieme alle amatissime serie di Fox Crime ('NCIS', 'Criminal minds' e 'Genesis').