Auditel
Aegis Media Expert. In pole Raiuno con 'Preferisco il Paradiso'
Nella settimana dal 19 al 25 settembre, la fiction rimane in testa alle preferenze del popolo televisivo. Questa settimana vince la miniserie con protagonista Gigi Proietti che nella puntata finale cattura una media di 7 mln 165 mila individui con il 27,4% di share. Seconda posizione per il finale della fiction Il peccato e la vergogna su Canale 5 che chiude con un ascolto di 6 mln 399 mila e il 23,8% di share.
La fiction rimane in testa alle preferenze del popolo televisivo. Questa settimana vince Raiuno con la miniserie Preferisco il Paradiso con protagonista Gigi Proietti che nella puntata finale cattura una media di 7 milioni 165 mila individui con il 27,4% di share. Seconda posizione per l’atteso finale della fiction Il peccato e la vergogna su Canale 5 che chiude con un ascolto di 6 milioni 399 mila e il 23,8% di share.
Buona la partenza di La ladra con Veronica Pivetti su Raiuno che ottiene un ascolto di 5 milioni 219 mila. Si confermano i buoni risultati del varietà I migliori anni che registra una media di 5 milioni 218 mila individui con il 23,9% di share.
Su Canale 5 la fiction I Cesaroni ottiene una media di 5 milioni 258 mila telespettatori con il 19,8% di share. Ottimi risultati per C’è posta per te che con un ascolto di più di 5 milioni (25,8%) supera il diretto sfidante su Raiuno Soliti Ignoti - Speciale fermo a 3 milioni 520 mila (16,6% di share).
Subito boom di ascolti per il ritorno di Santoro e Annnozero su Raidue che portano alla rete 4 milioni 874 mila telespettatori (19,6% di share). Buone performance anche per il telefilm NCIS e il film Man on fire che sfiorano la media dei 3 milioni di individui con il 12% di share.
Le Iene sono il programma più amato di Italia 1 con un ascolto di 2 milioni 934 mila e il 13,6% di share. Buoni risultati anche per i film Shrek 2 e Shooter che sfiorano l’11% di share.
Anche su Raitre l’approfondimento informativo raggiunge buoni ascolti: 3 milioni 398 mila telespettatori per Ballarò con il 13,1% di share. Performance non pienamente soddisfacenti per Chi l’ha visto? e Presa diretta su Raitre che restano sotto l’8% di share.
Su Retequattro il film Duro da uccidere ottiene un ascolto di 2 milioni 424 mila telespettatori con il 9,2% di share. Restano sotto il 7% di share il film Elizabeth e lo speciale Vite Straordinarie dedicato al ricordo di Sandra Mondani.
Quasi un milione di telespettatori per il film Il presidio scena di un… in onda mercoledì su La 7. Ottimi risultati anche per L’infedele (3,5% di share) e Impero (3,2%).
Nei primi dieci canali digitali in prime time dominano la classifica Sky Sport 1 e Premium Calcio/HD dedicati al campionato di Serie A. Prima posizione per Sky Sport 1 sabato 25 settembre con la partita di Serie A Roma-Inter che raggiunge una media di 969 mila telespettatori con il 4,1% di share. Secondo posto per Sky Sport 1 con Juventus-Palermo di giovedì 23 settembre che supera i 900 mila tifosi (3,4% di share). Terza posizione per Premium Calcio/HD con la partita di Serie A Roma-Inter che registra una media di 861 mila sportivi con il 3,6% di share.
SP
.jpg)
.jpg)
.jpg)