Auditel

Aegis Media Expert: Maria De Filippi regina del sabato sera

"C'e posta per te" supera i 7 mln di spettatori con il 34,8% di share. Su Rai Uno cresce l'ascolto de "I migliori anni" che, raggiungendo i 7 mln di individui e una share del 28,4% vince la sfida del venerdì con "Paperissima Errori in Tv" che si ferma a 6 mln 571 mila (24%). La finale de "L'isola dei famosi 6" catalizza l'attenzione di 7 mln 214 mila individui con una share del 31,5%, superando "Zelig".

Settimana dal 23 al 29 novembre 2008

Su Rai Uno cresce l'ascolto del varietà "I migliori anni" che, raggiungendo i 7 milioni di individui e una share del 28,4%, vince la sfida del venerdì sera con "Paperissima Errori in Tv" che si ferma a 6 milioni 571 mila individui e una share del 24%. Buone performance anche per le fiction "I viceré" con 6 milioni di telespettatori (25,3% di share) e "Raccontami capitolo II" con 5 milioni 213 mila individui (18,7% di share).

Su Canale 5 ancora una volta il programma più seguito è "C'è Posta per Te" con oltre 7 milioni di individui (34,8% di share), seguito da Zelig che sfiora i 7 milioni di telespettatori e una share del 23%.

Su Rai Due la finale del reality show "L'isola dei famosi 6" catalizza l'attenzione di 7 milioni 214 mila individui con una share del 31,5%, superando Zelig su Canale 5. Risultati positivi anche per la partita Inter-Panathinaikos, valida per la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League, che ottiene un ascolto di 4 milioni 770 mila sportivi (17,1% di share) seguita dall'approfondimento di "Annozero" con 4 milioni 711 mila individui (17,6% di share).

L'informazione e l'approfondimento vincono anche su Rai Tre: "Ballarò" ottiene l'attenzione di 4 milioni 247 mila telespettatori (16,6% di share) e "Report" registra una ascolto di 2 milioni 845 mila individui (11,5% di share).

Boom di ascolti anche per la finale de "La Talpa" che cattura 5 milioni 356 mila telespettatori con una share del 26,5%. Discreti risultati anche per il film "8 amici da salvare" con 3 milioni 465 mila individui (13,4% di share) e per l'intrattenimento de "Le iene show" con 3 milioni 128 mila telespettatori (13,7% di share).

Su Rete 4 tra i programmi più seguiti figurano tre film: "Il miglio verde" con 2 milioni 775 mila individui (13,8% di share), "I dieci comandamenti" con 2 milioni 603 mila individui (9,4% di share) e "Il compagno di Don Camillo" con 2 milioni 225 mila telespettatori (8,4% di share).

Su La7 continuano le buone performance di "Le invasioni barbariche" con 917 mila individui (4,2% di share) e "Exit" con 860 mila telespettatori (3,5% di share) superati questa settimana dalla partita di Coppa Uefa, Sampdoria-Stoccarda, che ottiene un ascolto di 1 milione 458 mila sportivi (5,1% di share).

Sul Satellite il ranking dei programmi più visti è monopolizzata dalle partite di Champions League e di campionato. Le più seguite risultano Torino–Milan (Serie A) con 1 milione 141 mila individui, Juventus-Reggina (Serie A) con 815 mila individui e Inter-Panathinaikos (Champions League) con 515 mila telespettatori.