Auditel

Aegis Media Expert. Montalbano è sempre il più amato dagli italiani

La fiction di Rai Uno ottiene un ascolto di 8 milioni 209 mila e di 6 milioni 740 mila telespettatori con il 29% di share. "I migliori anni" vince la sfida del venerdì contro "Paperissima" con 6 milioni 740 mila vs. 5 milioni 955 mila telespettatori. Il programma più seguito su Canale 5 è "C'è Posta per Te" che catalizza l'attenzione di 6 milioni 372 mila individui (31,1% ).

Settimana dal 16 al 22 novembre

Su Rai Uno continuano le ottime performance della fiction "Il commissario Montalbano" che, con un ascolto di 8 milioni 209 mila individui e con una share del 29%, supera il risultato della nazionale di calcio impegnata nell'amichevole contro la Grecia, che cattura l'attenzione di poco più di 7 milioni di sportivi con una share del 25,7%. In lieve aumento gli ascolti del varietà "I migliori anni" che vince la sfida del venerdì sera contro "Paperissima Errori in tv" (5 milioni 955 mila telespettatori e 23,2% di share) con 6 milioni 740 mila telespettatori e 29% di share.

Questa settimana il programma più seguito su Canale 5 è "C'è Posta per Te" che catalizza l'attenzione di 6 milioni 372 mila individui (31,1% di share), seguito da Zelig con 6 milioni 273 mila telespettatori e una share del 21,4% .

Su Rai Due ottime performance per la semifinale del reality show "L'isola dei famosi 6" che sfiora i 6 milioni di ascolto e che supera Zelig in termini di share con il 24,5%. Stabile l'approfondimento di "Annozero" con 4 milioni 126 mila individui (15,8% di share), mentre su Rai Tre risulta in crescita l'attrattività di "Ballarò" con 4 milioni 124 mila individui (16,6% di share) e di "Report" con 3 milioni 625 mila telespettatori (14,9% di share).

Crescono anche le performance del reality show di Italia 1 "La Talpa" che con la puntata della semifinale ottiene un ascolto di 4 milioni 186 mila individui e una share del 21,1%. Bene anche il film "Elf" con 3 milioni 356 mila individui e una share del 13,2% e l'intrattenimento de "Le Iene Show" con 3 milioni 127 mila telespettatori e una share del 14%.

Su Rete 4 sfiora i 3 milioni di telespettatori il film "Il Gladiatore" (12,9% di share), seguito dall'intrattenimento di "Vite straordinarie" con 2 milioni 247 mila individui (9,8% di share) e dal film "Don Camillo Monsignore ma non troppo" che registra 2 milioni 171 mila individui (9,4% di share).

Su La7 continuano le buone performance di "Exit" (840 mila individui e 3,9% di share), "Le invasioni barbariche" (818 mila individui e 3,9% di share) e "Crozza Italia Live" (774 mila individui e 3,5% di share).

Sul Satellite la settimana è caratterizzata da due attesissime partite: quasi 1 milione 800 mila sportivi per il derby d'Italia, Inter - Juventus, e oltre 1 milione di individui per il derby della capitale Roma – Lazio. Discreti risultati anche per i film di Sky Cinema 1 "Nella valle di Elah" (199 mila), "The Matador" (177 mila) e "Lo spaccacuori" (131 mila).