Auditel
Aegis Media Expert. Raiuno in vetta con 'Paura di amare' (25% di share)
Nella settimana dal 12 al 18 dicembre la quarta puntata della fiction sfiora i 6,5 milioni di telespettatori. In seconda posizione Canale 5 con Paperissima che diverte 6 milioni 382 mila individui con il 23,1% di share. Al terzo posto Raidue con Annozero di Michele Santoro che raggiunge 5 milioni 764 mila individui (share: 23,6%).
Raiuno vola in vetta agli ascolti di questa settimana con la quarta puntata di Paura di amare, fiction che è entrata nel cuore del pubblico e che sfiora i 6,5 milioni di telespettatori e raggiunge il 25% di share. In seconda posizione Canale 5 con Paperissima che al suo esordio, nella dodicesima edizione, diverte 6 milioni 382 mila individui con il 23,1% di share grazie alla simpatia non solo dei due conduttori, Gerry Scotti e Michelle Hunziker, ma anche degli ospiti che hanno avuto un ruolo importante: Francesco Totti e Ilary Blasi, Ficarra e Picone e Melita Toniolo. Al terzo posto Raidue con Annozero di Michele Santoro che questa settimana ha ospitato il ministro La Russa, Pierferdinando Casini e Antonio di Pietro e raggiunge 5 milioni 764 mila individui (share: 23,6%).
Su Raiuno l’appuntamento con la fiction Don Matteo 7 è seguita da 5 milioni 153 mila individui e il 20,8% di share. La prima puntata della fiction Le cose che restano, interpretata da Paola Cortellesi e Claudio Santamaria, registra poco più di 5 milioni di telespettatori con il 18,8% di share.
Su Canale 5 la famiglia de I Cesaroni raduna davanti allo schermo 5 milioni 303 mila fans (share: 19,7%) mentre Il Grande Fratello raggiunge 4 milioni 694 mila individui e il 21,8% di share.
Buon riscontro per i telefilm della seconda rete: Castle (10,4% di share) e N.C.I.S. Unità Anticrimine (10,1% di share).
Su Italia 1 il film per ragazzi del sabato sera, Snowbuddies Supercuccioli sulla neve, sfiora i 3 milioni di telespettatori con l’11,8% di share. Buoni risultati per CSI: Miami con 2 milioni 659 mila appassionati e il 9,8% di share. 2 milioni 543 mila individui per il film Jumanji.
I programmi leader di Raitre risultano essere: Ballarò che, con la puntata di commento al voto di fiducia al governo Berlusconi, ottiene 5 milioni 638 mila telespettatori (share: 22,5%), Chi l’ha visto? che, affrontando ancora il caso di Yara Gambirasio, incuriosisce 3 milioni 525 telespettatori (share: 13,6%) e Report di Milena Gabanelli che, con le sue inchieste, totalizza 3 milioni 340 mila individui (share: 13,5%).
Su Rete 4 buon successo per la partita di Europa League Napoli - Steaua Bucarest seguita da 2 milioni 770 mila appassionati. Quarto grado di Salvo Sottile prosegue il suo trend positivo dedicando la serata a tre storie tristi, l’omicidio di Meredith Kercher, di Sarah Scazzi e la scomparsa di Yara Gambirasio con una media di 2 milioni 725 mila individui e l’11,0% di share. Il film Il Padrino raggiunge 1 milione 870 mila telespettatori (share: 9,3%).
Ottime performance per L’infedele su La7 che vola con 1 milione 219 mila telespettatori e il 5,1% di share. L’appuntamento con Exit Uscita di sicurezza registra un ascolto di 908 mila individui (4,3% di share) e il telefilm L’ispettore Barnaby totalizza 767 mila telespettatori con una share del 3,6%.
Tra i canali digitali occupano la testa della classifica Sky Sport 1 (4,4% di share) e Premium Calcio (3,3%) con la partita di Serie A Juventus-Lazio. La5 entra per due volte nella top ten della settimana con i film Un amore sotto l’albero e Amore con interessi.
SP
.jpg)
.jpg)
.jpg)