Auditel

Aegis Media. Fiorello in vetta con 9,7 mln di telespettatori

Nella settimana dal 13 al 19 novembre Raiuno si conferma leader grazie a tre programmi di gran rilievo come la prima puntata del tanto atteso show 'Il più grande spettacolo dopo il weekend' con una share del 39,2%. A seguire è andato in onda la partita di calcio amichevole Italia-Uruguay che ha appassionato 7 mln 842 mila tifosi (share del 26,7%). Infine ottimo risultato per il consueto Don Matteo 8 seguito da 7 mln 251 mila telespettatori (26,7% di share).
Settimana dal 13 al 19 novembre

Raiuno
si conferma leader grazie a tre programmi di gran rilievo come la prima puntata del tanto atteso show di Fiorello 'Il più grande spettacolo dopo il weekend' (nella foto) che ha conquistato 9 milioni 796 mila telespettatori con una share del 39,2%. A seguire è andato in onda la partita di calcio amichevole Italia-Uruguay che ha appassionato 7 milioni 842 mila tifosi con una share del 26,7%. Infine ottimo risultato per il consueto Don Matteo 8 seguito da 7 milioni 251 mila telespettatori con il 26,7% di share.

Su Canale 5 il programma che si aggiudica più ascolti è 'C’è posta per te' di Maria De Filippi con un’audience media di 4 milioni 969 mila individui ed il 22,9% di share. Bene anche la fiction 'Un amore e una vendetta' con Anna Valle, Lorenzo Flaherty e Alessandro Preziosi seguita da 4 milioni 940 mila telespettatori con il 19,1% di share. A seguire l’ultima puntata della fiction 'Viso d’Angelo' con Gabriel Garko seguita da 4 milioni 440 mila telespettatori con il 17,4% di share.

Su Raidue i telefilm anche per questa settimana ottengono i più alti consensi: 'Criminal Minds' che raccoglie 2 milioni 578 mila individui (8,9% di share); 'Castle' che raggiunge 2 milioni 504 mila appassionati (9,5% di share) e 'N.C.I.S. Unità Anticrimine' che totalizza 2 milioni 405 mila telespettatori (8,2% di share).

Su Italia 1 il programma più seguito questa settimana è 'Le Iene Show' con Ilary Blasi, Enrico Brignano e Luca Argentero, che diverte 3 milioni 317 mila telespettatori con il 15,5% di share. A seguire 'Colorado' che piace a 2 milioni 883 mila telespettatori con il 12,1% di share e 'Ale e Franz Show' che raccoglie 2 milioni 823 mila telespettatori con il 10,2% di share.

Su Raitre boom di ascolti per i programmi di attualità: 'Ballarò' di Giovanni Floris con 5 milioni 104 mila telespettatori e una share pari al 19,3%; segue l’intramontabile 'Chi l’ha visto?' che ottiene un ascolto medio di 2 milioni 914 mila e il 11,1% di share; infine 'Elisir Speciale' condotto da Michele Mirabella che raccoglie 1 milione 729 mila appassionati e il 7,2% di share.

Su Rete 4 'Quarto Grado' di Salvo Sottile si conferma il programma più visto del canale ottenendo 2 milioni 528 mila telespettatori (10,5% di share). A seguire la fiction 'I pilastri della terra' che ottiene un ascolto di 2 milioni e 223 mila telespettatori (8,4% di share) e il telefilm 'The mentalist' che conquista 2 milione 37 mila telespettatori (7,2% di share).

Su La7 ottiene buoni risultati il programma condotto da Maurizio Crozza 'Italialand Nuove attrazioni' che diverte 3 milioni 164 mila telespettatori con una share del 11,9%. Bene il film-documentario 'Videocracy-Basta apparire' seguito da 1 milione 849 mila individui con il 7,2% di share e l’attualità con 'L’infedele' di Gad Lerner seguito da 1 milione 490 mila italiani (share: 6,2%).

Tra i canali digitali al primo posto troviamo la serie A andata in onda su Sky Sport, Sky Calcio e su Premium Calcio con le partite di Napoli-Lazio e Fiorentina-Milan.

Ottimo risultato per la terza puntata di 'Servizio Pubblico' di Michele Santoro su Sky TG 24 Eventi. Molto bene anche i talent show della famiglia Sky, ovvero 'X-Factor' e 'Masterchef'. Buoni risultati anche per alcuni film come 'La tela dell’assassino' andato in onda su Rai 4, 'Spiriti nelle tenebre' su Iris e 'Il mistero dei templari' trasmesso su Sky Cinema 1.

SP