UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Auditel

Aegis Media. I più visti sono 'Zelig' e 'Annozero'

Nella settimana dal 16 al 22 gennaio il varietà di Canale 5 condotto dalla coppia Bisio-Cortellesi è stato seguito da un’audience di 6 milioni 592 mila spettatori raggiungendo il 26,7% di share, al secondo posto Raidue con il programma di Michele Santoro, che è stato visto da 6 milioni 557 mila spettatori e ha ottenuto una share del 24,6%.
Settimana dal 16 al 22 gennaio

Canale 5
si aggiudica il programma di prime time più visto della settimana con Zelig; il varietà condotto dalla coppia Bisio-Cortellesi (nella foto) è stato seguito da un’audience di 6 milioni 592 mila spettatori raggiungendo il 26,7% di share. Al secondo posto Raidue con Annozero, che è stato visto da 6 milioni 557 mila spettatori e ha ottenuto una share del 24,6%. Ottimo risultato anche per la fiction di Raiuno Caccia al Re La Narcotici, con Ricky Memphis, che si aggiudica il terzo gradino del podio catturando 5 milioni 982 mila spettatori (share del 22,1%).

Continua ad appassionare Rossella: la fiction di Raiuno con Gabriella Pesson è stata seguita da 5 milioni 153 mila spettatori raggiungendo il 18,7% di share. Molto buoni anche gli ascolti del big match di Coppa Italia Roma - Lazio; il derby capitolino ha appassionato 5 milioni 116 mila individui (18,1% di share).

Su Canale 5 l’intrattenimento leggero di Paperissima piace a 5 milioni 516 mila telespettatori ottenendo una share del 19,5%. Stabilmente fra i programmi più visti il Grande Fratello; il reality show condotto da Alessia Marcuzzi è stato seguito da 5 milioni 265 mila spettatori (share del 24,1%).

Su Raidue è ancora il calcio ad ottenere buone performance; la partita di Coppa Italia fra Napoli e Bologna è stata seguita da 2 milioni 844 mila spettatori (10,2% di share). Il telefilm Senza Traccia questa settimana raggiunge un’audience di 2 milioni 807 mila spettatori con una share del 9,6%.

Su Italia 1 continuano le buone performance di Wild Oltrenatura, i cui documentari questa settimana hanno catturato 2 milioni 829 mila spettatori, raggiungendo una share del 14,4%. Ottimo risultato anche per il film d’azione Death Race, con Jason Statham come protagonista, che ottiene un’audience di 2 milioni 786 mila spettatori (10,4% di share). Il Dr. House questa settimana ha appassionato 2 milioni 657 mila individui (9,4% di share).

Sulla terza rete il programma di attualità Ballarò è stato seguito da 5 milioni 607 mila telespettatori (21,1% di share); Chi l’ha visto? conferma buone performance, raggiungendo 3 milioni 744 mila individui (share del 14,1%). La partita di Coppa Italia fra Milan e Bari è stata seguita da 2 milioni 742 mila spettatori ottenendo una share del 9,8%.

Su Rete 4 le vicende de Il Comandante Florent hanno appassionato 2 milioni 514 mila telespettatori, ottenendo una share del 9,1%. L’attualità di Quarto grado questa settimana è stata vista da 2 milioni 388 mila spettatori (9,3% di share). Buoni gli ascolti del film Pari e Dispari, con Bud Spencer e Terence Hill, che raggiunge un’audience di 2 milioni 23 mila spettatori e una share del 7,8%.

Su La7 L’Infedele di Gad Lerner ha catturato 1 milione 324 mila telespettatori (5,6% di share). Buona performance anche per il film Il mio grosso grasso matrimonio greco che raggiunge 1 milione 130 mila spettatori (4,8% di share), seguito a breve distanza da L’ultimo dei Mohicani che è stato visto da 1 milione 40 mila individui (share del 4,4%).

Tra i canali digitali ancora una volta occupano la testa della classifica Sky Sport 1 (3,11% di share) e Premium Calcio HD (2,93% di share) con la partita di Serie A Lecce - Milan. Rai 4 entra due volte nella top ten grazie ai film Il duro del Road House e Robocop 3. La 5 compare una volta grazie al film Le ragazze dei quartieri alti.

SP