Auditel
Aegis Media. I più visti sono 'Zelig' e 'Annozero'
Nella settimana dal 16 al 22 gennaio il varietà di Canale 5 condotto dalla coppia Bisio-Cortellesi è stato seguito da un’audience di 6 milioni 592 mila spettatori raggiungendo il 26,7% di share, al secondo posto Raidue con il programma di Michele Santoro, che è stato visto da 6 milioni 557 mila spettatori e ha ottenuto una share del 24,6%.
.jpg)
Canale 5 si aggiudica il programma di prime time più visto della settimana con Zelig; il varietà condotto dalla coppia Bisio-Cortellesi (nella foto) è stato seguito da un’audience di 6 milioni 592 mila spettatori raggiungendo il 26,7% di share. Al secondo posto Raidue con Annozero, che è stato visto da 6 milioni 557 mila spettatori e ha ottenuto una share del 24,6%. Ottimo risultato anche per la fiction di Raiuno Caccia al Re La Narcotici, con Ricky Memphis, che si aggiudica il terzo gradino del podio catturando 5 milioni 982 mila spettatori (share del 22,1%).
Continua ad appassionare Rossella: la fiction di Raiuno con Gabriella Pesson è stata seguita da 5 milioni 153 mila spettatori raggiungendo il 18,7% di share. Molto buoni anche gli ascolti del big match di Coppa Italia Roma - Lazio; il derby capitolino ha appassionato 5 milioni 116 mila individui (18,1% di share).
Su Canale 5 l’intrattenimento leggero di Paperissima piace a 5 milioni 516 mila telespettatori ottenendo una share del 19,5%. Stabilmente fra i programmi più visti il Grande Fratello; il reality show condotto da Alessia Marcuzzi è stato seguito da 5 milioni 265 mila spettatori (share del 24,1%).
Su Raidue è ancora il calcio ad ottenere buone performance; la partita di Coppa Italia fra Napoli e Bologna è stata seguita da 2 milioni 844 mila spettatori (10,2% di share). Il telefilm Senza Traccia questa settimana raggiunge un’audience di 2 milioni 807 mila spettatori con una share del 9,6%.
Su Italia 1 continuano le buone performance di Wild Oltrenatura, i cui documentari questa settimana hanno catturato 2 milioni 829 mila spettatori, raggiungendo una share del 14,4%. Ottimo risultato anche per il film d’azione Death Race, con Jason Statham come protagonista, che ottiene un’audience di 2 milioni 786 mila spettatori (10,4% di share). Il Dr. House questa settimana ha appassionato 2 milioni 657 mila individui (9,4% di share).
Sulla terza rete il programma di attualità Ballarò è stato seguito da 5 milioni 607 mila telespettatori (21,1% di share); Chi l’ha visto? conferma buone performance, raggiungendo 3 milioni 744 mila individui (share del 14,1%). La partita di Coppa Italia fra Milan e Bari è stata seguita da 2 milioni 742 mila spettatori ottenendo una share del 9,8%.
Su Rete 4 le vicende de Il Comandante Florent hanno appassionato 2 milioni 514 mila telespettatori, ottenendo una share del 9,1%. L’attualità di Quarto grado questa settimana è stata vista da 2 milioni 388 mila spettatori (9,3% di share). Buoni gli ascolti del film Pari e Dispari, con Bud Spencer e Terence Hill, che raggiunge un’audience di 2 milioni 23 mila spettatori e una share del 7,8%.
Su La7 L’Infedele di Gad Lerner ha catturato 1 milione 324 mila telespettatori (5,6% di share). Buona performance anche per il film Il mio grosso grasso matrimonio greco che raggiunge 1 milione 130 mila spettatori (4,8% di share), seguito a breve distanza da L’ultimo dei Mohicani che è stato visto da 1 milione 40 mila individui (share del 4,4%).
Tra i canali digitali ancora una volta occupano la testa della classifica Sky Sport 1 (3,11% di share) e Premium Calcio HD (2,93% di share) con la partita di Serie A Lecce - Milan. Rai 4 entra due volte nella top ten grazie ai film Il duro del Road House e Robocop 3. La 5 compare una volta grazie al film Le ragazze dei quartieri alti.
SP
.jpg)
.jpg)
.jpg)