Auditel
Aegis Media. Il Festival domina la classifica degli ascolti
Nella settimana dal 12 al 18 febbraio è la kermesse canora su Raiuno a ottenere gli ascolti maggiori. La serata che ha ottenuto i maggiori consensi è stata la finale di sabato 18 febbraio con un ascolto medio di 13 mln 287 mila telespettatori e il 57,4% di share. Su Canale 5 si aggiudica il primo posto il Grande Fratello con un’audience media di 3 mln 481 mila telespettatori e il 14,6% di share.
.jpg)
Su Raiuno domina, questa settimana, il 62^ festival di Sanremo. Le serate che hanno ottenuto i maggiori consensi sono la finale di sabato 18 febbraio con un ascolto medio di 13 milioni 287 mila telespettatori e il 57,4% di share; la prima puntata di martedì 14 febbraio con 12 milioni 762 mila telespettatori e una share del 49,6%; la terza puntata di giovedì 16 febbraio con 10 milioni 540 mila telespettatori e una share del 47,8%.
Su Canale 5 si aggiudica il primo posto, questa settimana, il Grande Fratello che ottiene un’audience media di 3 milioni 481 mila telespettatori ed il 14,6% di share. A seguire la soap opera Cento Vetrine, che ottiene un ascolto di 3 milioni 055 mila telespettatori con l’11,7% di share. Al terzo posto troviamo il film Uno Bianca seguito da 2 milioni 379 mila telespettatori con il 9,2% di share.
Su Raidue, questa settimana, ottiene il primo posto la partita di Champions League: Milan-Arsenal che raccoglie 3 milioni 919 mila telespettatori (12,3% di share). A seguire il telefilm N.C.I.S. Unità Anticrimine seguito da 3 milioni 436 mila telespettatori e una share del 10,8%. Infine troviamo L’Isola dei Famosi che raccoglie 3 milioni 215 mila telespettatori e una share del 13,1%.
Su Italia 1 il programma più seguito questa settimana è il telefilm CSI:NY che attira 3 milioni 026 mila telespettatori a una share del 9,9%. A seguire la partita di Europa League: Udinese-Paok Salonicco che ottiene un ascolto pari a 1 milione 831 mila telespettatori con il 6,1% di share. Al terzo posto troviamo il programma di varietà Chiambretti Sunday Show - La muzika sta cambiano che raccoglie 1 milione 754 mila telespettatori con il 7,3% di share.
Su Raitre ottimi ascolti per i programmi di attualità: Presa Diretta, condotto da Riccardo Iacona, con 2 milioni 894 mila telespettatori e una share pari al 11,0%; segue Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli che raccoglie 2 milioni 804 mila appassionati e il 9,2% di share; infine Ballarò di Giovanni Floris, che ottiene 2 milioni 748 mila telespettatori e una share del 9,2%.
Su Rete 4 ottiene i maggiori consensi il film Poseidon con 2 milioni 592 mila telespettatori e una share del 9,5%. Segue il programmi di attualità Quarto Grado che ottiene un ascolto di 1 milione 916 mila telespettatori con una share del 7,1%. Infine troviamo il film La Battaglia dei tre Regni con un ascolto di 1 milione e 544 mila telespettatori (5,9% di share).
Su La7 buoni risultati per i programmi di attualità: l’Infedele di Gad Lerner che ottiene una ascolto medio di 1 milione 070 mila telespettatori con una share del 4,2%; Piazza Pulita di Corrado Formigli con 1 milione 032 mila telespettatori e una share del 4,0%. Infine troviamo il film Uomini che odiano le donne con 978 mila telespettatori e una share del 4,4%.
Tra i canali digitali il calcio è uno dei protagonisti della settimana con le partite di Serie A e di Champions League: Juventus-Catania, Milan-Arsenal, Fiorentina-Napoli, Inter-Bologna e Napoli-Chievo andate in onda su Premium Calcio/HD, Premium Calcio 1, Sky Sport 1 e Sky Calcio 1.
SP