UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Auditel

Aegis Media. Il Gp di Formula 1 su Rai1 ottiene 6,8 mln di spettatori (share 29,1%)

Nella settimana del 12 - 18 Giugno 2011Raiuno conquista il primo posto nella classifica dei programmi più visti. Al secondo posto Raitre con Ballarò che conferma ancora i suoi ottimi ascolti (5 milioni e 645 mila spettatori, share del 23,3%). All’ultimo gradino del podio Canale 5 con la fiction Fratelli detective, con un’audience media di 4 milioni e 568 mila spettatori e una share di 18,9%.
Aegis Media 12 - 18 Giugno 2011

Questa settimana Raiuno conquista il primo posto nella classifica dei programmi più visti con il Gran premio di Formula 1 del Canada, che raggiunge un’audience media di 6 milioni e 835 mila spettatori e una share del 29,1%. Al secondo posto si posiziona Raitre con Ballarò che conferma ancora i suoi ottimi ascolti (5 milioni e 645 mila spettatori, share del 23,3%). All’ultimo gradino del podio Canale 5 con la fiction Fratelli detective, con un’audience media di 4 milioni e 568 mila spettatori e una share di 18,9%.

Su Raiuno il primo appuntamento con Rex ottiene buoni risultati, seguito da 3 milioni e 547 mila spettatori (share 13,7%). Subito dopo si posiziona il film La lancia del destino, visto da 3 milioni e 322 mila spettatori (share 13,7%).

Canale 5 ripropone questa settimana la prima puntata della serie Ciao Darwin 6: la regressione che ottiene ancora buoni risultati con un’audience media di 3 milioni e 605 mila spettatori e una share del 20,6%. La prima puntata del nuovo game show La notte degli chef porta a casa un buon risultato con un ascolto medio di 3 milioni e 402 mila spettatori (share 16,9%).

Su Raidue NCIS: unità anticrimine ottiene un ascolto medio di 2 milioni 528 mila spettatori e una share di 11,2%, seguito a poca distanza dalla fiction Mai storie d’amore in cucina con 2 milioni e 370 mila spettatori (share 10,3%). Il terzo programma più visto è ancora un telefilm, Squadra speciale cobra 11 con 2 milioni e 120 spettatori (share 8,5%).

Su Italia 1 CSI:scena del crimine è fra i telefilm più seguiti con 2 milioni 480 mila spettatori (share 10,7%). A brevissima distanza i Wind music awards presentati da Teo Mammuccari e Vanessa Incontrada ottengono 2 milioni 122 mila spettatori e una share del 10,5%, seguiti dalla prima puntata del nuovo reality show Tamarreide condotto da Fiammetta Cicogna e visto da 2 milioni e 73 mila spettatori (share 8%)

Su Raitre l’attualità si conferma il genere più seguito con Chi l’ha visto con 3 milioni 771 mila spettatori (share 15,7%) e Report con 2 milioni 248 mila spettatori (share 9,6%).

Su Rete 4 Quarto grado si conferma ancora un programma leader che questa settimana cattura 3 milioni 145 mila spettatori con una share del 14,8%, seguito da due film, L’urlo dell’odio con 2 milioni e 537 mila spettatori e Decisione critica con 2 milioni e 233 mila spettatori (rispettivamente con una share dell’11% per il primo e 10,8% per il secondo).

La7 porta a casa ottimi risultati grazie a L’infedele seguito da 2 milioni e 84 mila spettatori e una share di 9,6%. Sempre seguito anche il reality show S.O.S. Tata con 1 milione e 25 mila spettatori (share 4,5%). La commedia Lui è peggio di me raccoglie 884 mila spettatori e una share del 3,9%.

Tra i canali digitali Rai 4 è presente 3 volte nella classifica dei programmi più visti della settimana e si aggiudica il primo posto con il film Kickboxer, visto da 620 mila spettatori. Iris si attesta al secondo e terzo posto con Heat - La sfida, con 402 mila spettatori e Double Team - Gioco di squadra, con 373 mila spettatori. Skycinema 1 propone Shrek e vissero felici e contenti che ottiene 311 mila spettatori. Nella top ten compaiono anche Mediaset Extra e Rai Premium, con risultati superiori a 300 mila spettatori.

EC