Auditel

Aegis Media. In pole 'L'Onore e il Rispetto' su Canale 5 con 6 mln 629 mila spettatori

Nella settimana dal 30 settembre al 6 ottobre la fiction con Gabriel Garko ha ottenuto una share del 24,0%. Su Raiuno, questa settimana, ottiene la prima posizione il programma Tale e Quale Show che ottiene un ascolto medio pari a 5 mln 806 mila telespettatori e una share del 24,0%. Terzo posto per la fiction Il Caso Enzo Tortora-Dove Eravamo Rimasti? che ottiene 5 mln 715 mila telespettatori e una share del 20,6%.
Settimana dal 30 settembre al 6 ottobre

Su Raiuno, questa settimana, ottiene la prima posizione il programma Tale e Quale Show che ottiene un ascolto medio pari a 5 milioni 806 mila telespettatori e una share del 24,0%. Segue la fiction Il Caso Enzo Tortora-Dove Eravamo Rimasti? che ottiene 5 milioni 715 mila telespettatori e una share del 20,6%. Infine troviamo Il Commissario Nardone che ottiene 4 milioni 310 mila telespettatori e una share del 16,9%.

Su Canale 5, questa settimana, primeggiano le fiction: L’Onore e il Rispetto-Parte 3 che appassiona 6 milioni 629 mila telespettatori e una share del 24,0%; I Cesaroni che raccoglie 5 milioni 115 mila telespettatori e una share del 19,8%. Infine troviamo C’è Posta per Te che appassiona 4 milioni 914 mila telespettatori e una share del 24,7%.

Su Raidue, questa settimana, dominano i telefilm: N.C.I.S. Unità Anticrimine che raccoglie 2 milioni 522 mila telespettatori e una share del 9,1%; Criminal Hawaii Five-0 che attira 2 milioni 311 mila telespettatori e una share dell’8,5%; infine troviamo Castle che raccoglie 2 milioni 193 mila telespettatori e una share del 9,1%.

Su Italia 1 il programma più seguito questa settimana è Colorado che diverte 2 milioni 563 mila telespettatori e una share del 10,2%. Segue il telefilm CSI Miami che raccoglie 2 milioni 462 mila telespettatori e una share del 9,0%. Infine troviamo la partita di Europa League: PSV Eindhoven - Napoli che attira 2 milioni 403 mila telespettatori e una share del 9,2%.

Su Raitre buoni ascolti per i programmi di attualità: Ballarò, di Giovanni Floris, che ottiene un’audience media di 4 milioni 269 mila telespettatori e una share del 15,9%; Chi l’ha Visto?, di Federica Sciarelli, che attira 3 milioni 395 mila appassionati e il 13,1% di share. Infine Report, di Milena Gabanelli, seguito da 3 milioni 068 mila telespettatori e il 12,6% di share.

Su Rete 4 ottiene i maggiori consensi il film Lo Chiamavano Trinità che ottiene un ascolto medio di 2 milioni 213 mila telespettatori e una share dell’8,9% di share. Segue il telefilm The Mentalist che ottiene 2 milioni 168 mila telespettatori e una share dell’8,4%. Infine troviamo Quarto Grado che raccoglie 1 milione 968 mila telespettatori e l’8,7% di share.

Su La7 buoni risultati, questa settimana, per il programma di attualità Piazza Pulita, di Corrado Formigli, che attira 1 milione 441 mila telespettatori e il 6,9% di share. Segue Se stasera sono qui, di Teresa Mannino, che diverte 756 mila telespettatori e una share del 3,3%. Infine il telefilm Il Commissario Cordier che attira 685 mila telespettatori e una share del 2,6%.

Tra i canali digitali protagonista di questa settimana sono le partite di Serie A e Champions League: Inter - Fiorentina, Juventus - Shakhtar su Premium Calcio/HD e Sky Sport 1. Seguono alcuni film su Iris e Rai Movie.

(In allegato le tabelle con i dati in formato Excel)

SP