Auditel
Aegis Media. In pole Chelsea-Napoli con 7,3 mln di telespettatori
Nella settimana dall'11 al 17 marzo la partita di Champions League conquista una share del 26,0%. Segue la fiction il Giovane Montalbano che raccoglie 6 milioni 576 mila telespettatori e una share del 25,2%. Su Canale 5 Panariello non Esiste diverte 5 milioni 389 mila telespettatori con una share del 21,8%.
Su Raiuno, questa settimana, primeggia la partita di Champions League: Chelsea-Napoli che attira 7 milioni 354 mila telespettatori con una share del 26,0%. Segue la fiction il Giovane Montalbano che raccoglie 6 milioni 576 mila telespettatori e una share del 25,2%. Infine troviamo la fiction Provaci ancora Prof 4 che raccoglie 6 milioni 327 mila telespettatori e una share del 22,7%.
Su Canale 5, questa settimana, dominano i programmi di varietà: Panariello non Esiste che diverte 5 milioni 389 mila telespettatori con una share del 21,8%; Zelig che attira 4 milioni 550 mila telespettatori con il 19,3% di share; Il Viaggio di Italia’s Got Talent che ottiene un’audience media di 3 milioni 820 mila telespettatori ed il 17,6% di share.
Su Raidue, questa settimana, mantiene il primo posto L’Isola dei Famosi che ottiene un ascolto pari a 3 milioni 651 mila telespettatori (16,3% di share). A seguire due telefilm: N.C.I.S. Unità Anticrimine seguito da 3 milioni 030 mila telespettatori e una share del 10,3%; Hawaii Five-0 seguito da 2 milioni 810 mila telespettatori e una share del 10,0%.
Su Italia 1 il programma più seguito questa settimana è Le Iene Show che diverte 2 milioni 768 mila telespettatori a una share del 12,8%. Segue il telefilm CSI:Crime Scene Investigation che attira 2 milioni 477 mila telespettatori e una share dell’8,9%. Al terzo posto troviamo il film Killers che raccoglie 2 milioni 470 mila telespettatori con l’8,7% di share.
Su Raitre ottimi ascolti per i programmi di attualità: Ballarò di Giovanni Floris, che ottiene 4 milioni 039 mila telespettatori e una share del 15,0%; segue Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli che raccoglie 3 milioni 558 mila appassionati e il 12,6% di share; infine Presa Diretta, condotto da Riccardo Iacona, con 2 milioni 187 mila telespettatori e una share pari all’8,6%.
Su Rete 4 ottiene i maggiori consensi il programma di attualità Quarto Grado che attira 2 milioni 913 mila telespettatori e una share del 12,7%. Segue il film Infiltrato Speciale che attiene un ascolto medio pari a 1 milione 845 mila telespettatori e una share del 6,8%. Infine troviamo il film Chi trova un amico trova un tesoro seguito da 1 milione 769 mila telespettatori (6,6% di share).
Su La7 buon risultato per il film Angeli e Demoni che raccoglie 1 milione 267 mila telespettatori e una share del 5,4%. Seguono due programmi di attualità: l’Infedele di Gad Lerner che ottiene una ascolto medio di 1 milione 125 mila telespettatori con una share del 4,8%; Uno Due Tre Stella di Sabina Guizzanti che attira 1 milione 037 mila telespettatori con una share del 4,4%.
Tra i canali digitali il calcio è uno dei protagonisti della settimana con le partite di Serie A e Champions League: Fiorentina-Juventus, Inter-Marsiglia, Chelsea-Napoli andate in onda su Premium Calcio/HD, Sky Sport 1 e Sky Calcio 1.
.jpg)
.jpg)
SP