Auditel
Aegis Media. La fiction di Raiuno 'Che Dio ci aiuti' vince la gara degli ascolti
Nella settimana dall'11 al 17 dicembre su Raiuno la fiction che prende il posto di Don Matteo, che ha ottenuto buoni ascolti con 6 mln 796 mila telespettatori e una share del 25,7%. A seguire il game show Telethon-Soliti Ignoti che raccoglie 5 mln 647 mila telespettatori con il 23,2% di share, e la fiction Preferisco il paradiso che ottiene un buon ascolto pari a 5 mln 550 mila telespettatori con il 21,1% di share.
Su Raiuno è partita la fiction, Che Dio ci aiuti (che prende il posto di Don Matteo), che ha ottenuto buoni ascolti con 6 milioni 796 mila telespettatori e una share del 25,7%. A seguire il game show Telethon-Soliti Ignoti che raccoglie 5 milioni 647 mila telespettatori con il 23,2% di share, e la fiction Preferisco il paradiso che ottiene un buon ascolto pari a 5 milioni 550 mila telespettatori con il 21,1% di share.
Su Canale 5 il programma che si aggiudica più ascolti è la fiction I cerchi dell’acqua, partita mercoledì 14 dicembre, seguita da 3 milioni 963 mila telespettatori con il 15,1% di share. A seguire l’ottava puntata del Grande fratello che ottiene un ascolto di 3 milioni 635 mila telespettatori con il 16,7% di share. Buon risultato anche per il film, Io e Marylin, che si aggiudica un’audience media di 3 milioni 476 mila individui ed il 13,0% di share.
Su Raidue i telefilm questa settimana ottengono i più alti consensi: Hawaii Five-0 che raggiunge 2 milioni 909 mila appassionati (10,4% di share), N.C.I.S. Unità Anticrimine che raccoglie 2 milioni 905 mila individui (9,8% di share). A seguire il concerto di Andrea Bocelli, One night in central park, che ottiene un ascolto pari a 2 milioni 650 mila telespettatori con una share del 9,8%.
Su Italia 1 il programma più seguito questa settimana è il film Io robot che raccoglie 2 milioni 498 mila telespettatori con il 10,0% di share. A seguire il varietà, Colorado Remix, che diverte 2 milioni 407 mila telespettatori con l’11,0% di share. Buon risultato anche per la UEFA Europa League: Udinese-Celtic che ha appassionato 2 milioni 306 mila telespettatori con l’8,3% di share.
Su Raitre ottimi ascolti per i programmi di attualità: Ballarò di Giovanni Floris con 5 milioni 591 mila telespettatori e una share pari al 21,4%; segue Report condotto da Milena Gabanelli che ottiene un ascolto medio di 4 milioni 501 mila e il 18,2% di share; infine Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli che raccoglie 3 milioni 046 mila appassionati e l’11,9% di share.
Su Rete 4 il programma di attualità Quarto Grado ottiene i maggiori consensi raccogliendo 2 milioni 679 mila telespettatori con l’11,0% di share. Segue la fiction Il capo dei capi che ottiene un ascolto di 1 milioni 983 mila telespettatori (7,5% di share). Buon ascolto anche per il film L’ultimo samurai con un ascolto di 1 milione e 800 mila telespettatori (8,1% di share).
Su La7 buoni risultati per il programma condotto da Maurizio Crozza Italialand Nuove attrazioni che diverte 2 milioni 817 mila telespettatori con una share dell’11,0%. Bene sempre l’attualità di Piazza Pulita di Corrado Formigli con 1 milione 338 mila telespettatori (share: 6,4%) e L’infedele di Gad Lerner con 1 milione 119 mila italiani (share: 4,6%).
Tra i canali digitali il calcio è il protagonista della settimana con le partite di Seria A di Roma-Juventus, Inter-Fiorentina, Novara-Napoli, Genoa-Inter e Milan-Siena andate in onda sui canali di Premium Calcio/HD, Sky Calcio 1 e Sky Sport 1.
SP
.jpg)
.jpg)