Auditel

Aegis Media. Rai Uno batte Canale 5 grazie a 'Rebecca la prima moglie'

Settimana dal 6 al 12 aprile. Ottimi gli ascolti della miniserie (32,8% di share nell'ultima puntata). Il calo della rete ammiraglia del Biscione è imputabile anche all'assenza de 'I Cesaroni'. Il Grande Fratello è invece il programma Mediaset più seguito (29,7% di share). Ottimi risultati per Rete 4 e La 7.

Settimana dal 6 al 12 aprile

Dopo un periodo di difficoltà Rai Uno torna ad affermare la sua leadership su Canale 5 con una share media in Prime Time del 24,6% contro il 23,2% della rete ammiraglia del Biscione.

La prima rete pubblica deve il suo successo agli ottimi ascolti della miniserie 'Rebecca La Prima Moglie', che nell'ultima puntata ha raccolto 8 milioni 554 mila individui con il 32,8% di share. Buoni risultati anche per la fiction 'Don Matteo 6' (6 milioni 969 mila telespettatori) e la partita di Coppa di Campioni Manchester U.- Roma (6 milioni 555 mila).

Il lieve calo di Canale 5 che passa dal 25,5% di share nella settimana 30 marzo-5 aprile all'attuale 23,2% è da imputarsi in parte all'assenza nella programmazione de 'I Cesaroni', che hanno lasciato spazio a uno speciale 'Matrix' con ospiti Walter Veltroni e Silvio Berlusconi (5 milioni 839 mila telespettatori, 24,3% di share), e al calo de 'La Corrida', inseguita sempre più da vicino da 'Ti Lascio una canzone' su Rai Uno (5 milioni 171 mila telespettatori per i 'dilettanti allo sbaraglio' di Gerry Scotty e 4 milioni 824 mila per le giovani voci di Antonella Clerici).

Per Canale 5 è da segnalare la buona performance di 'Grande Fratello', che a pochi giorni dalla finale tiene incollati al video 6 milioni 741 mila telespettatori (29,7%) e risulta il programma Mediaset più seguito nella settimana.

Su Rai Due cinque serate su sette sono state dedicate alle conferenze stampe dei candidati premier alle elezioni politiche 2008 e la share di rete in Prime Time è scivolata al 5,3%. Nelle altre serate discreti risultati per il telefilm 'Senza Traccia' (9,5% di share) e il talent show 'X Factor' (11,0%).

'CSI' (Italia 1) venerdì approfitta dell'assenza de 'I Cesaroni' e torna a far registrare ottimi ascolti: 3 milioni 977 mila telespettatori con il 15,2% di share.

Anche il palinsesto di Rai Tre è stato parzialmente modificato per lasciar spazio alle conferenze stampe politiche, ma in ogni caso 'Ballarò', spostato alla domenica, riesce a catturare 3 milioni 393 mila telespettatori con il 14,2% di share. Ottimi ascolti anche per 'La Nuova Squadra' (Rai Tre), che raggiunge un ascolto di 2 milioni 603 mila con quasi il 10% di share.

Ottimi risultati per Rete 4, dove i tre programmi più visti in Prime Time superano ampiamente il 10% di share: 'Tempesta d'Amore', 'Chi Trova un Amico' e 'Stranamore'.

Eccezionale risultato per La 7, che con la partita di Coppa Uefa Psv Eindhoven-Fiorentina ottiene un ascolto di 2 milioni 351 mila individui con l' 8,6% di share. Ottime performance anche per 'Le Invasioni Barbariche', che sfiora 1 milione di telespettatori con il 5% di share anche grazie all'intervista in studio di Simona Ventura.

Sul Satellite è il calcio ad ottenere i risultati più eclatanti: sabato 12 aprile l'anticipo di Serie A Juventus-Milan tiene incollati al video più di 1 milione di telespettatori su Sky Sport 1 (4,2% di share) e 515 mila su Sky Calcio 1 (2,1%). Per la Coppa dei Campioni l'incontro Manchester U.- Roma cattura 649 mila individui su Sky Sport 1 e 168 mila su Sky Calcio 1. Le serie più amate dal pubblico del Satellite si dimostrano 'Criminal Minds' e 'CSI' (256 mila individui giovedì su Fox Crime), 'Lost' e 'Dr. House' (197 mila lunedì su Fox) e 'NCIS' (188 mila lunedì su Fox Crime).