Auditel

Aegis Media. Raiuno conquista la pole con 'La bella e la bestia' e 7,6 mln di spettatori

Nella settimana dall'1 al 7 gennaio il film d’animazione ha conquistato una share del 26,1%. Sempre su Raiuno Ballando con le stelle, partito proprio questa settimana, ottiene 5 mln 949 mila telespettatori con il 26,5% di share. Su Canale 5 il programma che si aggiudica più ascolti è la fiction Il tredicesimo apostolo, partita questa settimana, seguita da 7 mln 103 mila telespettatori con il 27,2% di share.
Settimana dall'1 al 7 gennaio

Raiuno
vede, questa settimana, al primo posto il film d’animazione La bella e la bestia che ha appassionato 7 milioni 656 mila telespettatori con una share del 26,1%. A seguire Ballando con le stelle, partito proprio questa settimana, che ottiene 5 milioni 949 mila telespettatori con il 26,5% di share, e la fiction Che Dio ci aiuti che raccoglie ottimi ascolti pari a 5 milioni 430 mila telespettatori con il 19,9% di share.

Su Canale 5 il programma che si aggiudica più ascolti è la fiction Il tredicesimo apostolo, partita questa settimana, seguita da 7 milioni 103 mila telespettatori con il 27,2% di share. Buon risultato anche per il reality show Italia’s got talent, partito il 7 gennaio, che si aggiudica un’audience media di 5 milioni 264 mila individui e il 22,9% di share. A seguire il Grande Fratello che ottiene un ascolto di 4 milioni 028 mila telespettatori con il 17,4% di share.

Su Raidue primeggiano, questa settimana, i film di animazione: Gli Aristogatti che raccoglie un’audience media di 3 milioni 365 mila telespettatori e il 13,0% di share; Ratatouille che appassiona 2 milioni 963 mila telespettatori e l’11,0% di share. A seguire il telefilm N.C.I.S. Unità Anticrimine che raccoglie 2 milioni 803 mila individui (11,2% di share).

Su Italia 1 il programma più seguito questa settimana è il film Io vi dichiaro marito e marito che raccoglie 2 milioni 291 mila telespettatori con l’8,6% di share. A seguire il programma di varietà Camera Cafè che diverte 2 milioni 275 mila telespettatori con l’8,3% di share. Buon risultato anche per il film Asterix alle olimpiadi che attrae 2 milioni 150 mila telespettatori con l’8,3% di share.

Su Raitre il programma che si aggiudica i migliori ascolti è il film Serendipity-Quando l’amore è magia con 3 milioni 103 mila telespettatori e una share pari all’11,0%; segue il Festival internazionale del Circo di Montecarlo che raccoglie 2 milioni 309 mila appassionati e l’8,8% di share; infine troviamo il film Indian-La grande sfida che ottiene un ascolto medio di 1 milioni 821 mila e il 6,7% di share.

Su Rete 4 la fiction Il capo dei capi ottiene i maggiori consensi raccogliendo 2 milioni 533 mila telespettatori con il 9,8% di share. Segue il film 58 minuti per morire che ottiene un ascolto di 1 milioni 959 mila telespettatori (7,5% di share). Buon ascolto anche per il film Arma Letale con un ascolto di 1 milione e 958 mila telespettatori (8,1% di share).

Su La7 buoni risultati per il programma di attualità condotto da Corrado Formigli Piazza Pulita che ottiene una ascolto medio di 1 milione 671 mila telespettatori con una share del 7,5%. A seguire il film I magnifici sette che raccoglie 1 milione 358 mila telespettatori (share: 5,2%) e il telefilm L’ispettore Barnaby con 1 milione 070 mila italiani (share: 4,1%).

Tra i canali digitali il calcio è uno dei protagonisti della settimana con la partita di Serie A: Inter-Parma andata in onda sui canali di Premium Calcio/HD e Sky Sport 1. Inoltre questa settimana, tra i canali digitali, troviamo il programma di varietà X-Factor andato in onda su Sky Uno e alcuni film quali The Tourist e La foresta dei pugnali volanti andati in onda rispettivamente su Sky Cinema 1 e Rai 4.

SP