Auditel

Aegis Media. Sanremo in crisi battuto da 'I Cesaroni'

Nella settimana dal 24 febbraio al 1° marzo, caratterizzata da un  Festival con ascolti al di sotto delle aspettative (circa il -30% vs 2007), i programmi già da settimane appuntamenti fissi per il pubblico ottengono ottimi risultati: 26,8% di share per la fiction di Canale 5 e 16,5% per 'Chi l'ha visto?'.

La settimana televisiva è stata caratterizzata dal 58° Festival di Sanremo, che per ben 5 serate ha occupato la prima serata di Rai Uno .

La kermesse canora ha fatto registrare ascolti ben al di sotto delle aspettative (circa il -30% vs 2007) e di conseguenza ha dato poco fastidio a programmi già da settimane appuntamenti fissi per il pubblico.

Il Festival (Rai Uno) ha ottenuto l'ascolto più alto nella serata finale con oltre 8 milioni di telespettatori e il 44,9% di share.

Per Rai Due 'Anno Zero', pur scontrandosi con il Festival, è cresciuto rispetto alla settimana precedente (+15,1%) arrivando a superare i 4 milioni di telespettatori (16,5% di share).

Boom di ascolti per 'Chi l'ha visto?' (Rai Tre), che nella serata di apertura del Festival, è riuscito a catturare 4,4 milioni di individui (16,5%) grazie alla forte attenzione del pubblico per il tragico fatto di cronaca di Gravina di Puglia.

La fiction 'I Cesaroni' (Canale 5), prodotto editoriale di grande forza, è riuscito persino a battere la quinta serata del Festival: a seguire le vicende della famiglia Cesaroni sono stati 6,8 milioni di individui con il 26,8% di share.

Su Italia 1 buoni ascolti per il film 'Tre Metri Sopra il Cielo', che martedì ha superato i 3 milioni di ascolto con l'11,5% di share.

Per Rete 4 sorprendente risultato per lo 'Speciale TG4' dedicato alla tragedia di Gravina, che ha sfiorato i 3 milioni di ascolto con il 10,1% di share.

Su La 7 'L'Infedele' di Gad Lerner si è avvicinato a 1 milione di telespettatori con il 3,8% di share.

Anche per questa settimana l'offerta del satellite è stata ricca di appuntamenti calcistici tutti dedicati alla Serie A: la partita più vista è stata Juventus-Torino con un ascolto di 798 mila (2,9% di share) su Sky Sport 1.